UNGUESS E GOODIFY: CONTINUA IL PROGETTO PER L‘INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ NEL CROWDTESTING - Media Key
Salta al contenuto
DigitalEsterneEthical business

UNGUESS E GOODIFY: CONTINUA IL PROGETTO PER L‘INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ NEL CROWDTESTING

La collaborazione punta a rafforzare l’impegno di UNGUESS verso la responsabilità sociale d’impresa e a generare un impatto positivo concreto, integrando le soluzioni di Goodify per il “social goodness”.

Nel 2024 i clienti di UNGUESS hanno contribuito direttamente a progetti ed enti di beneficenza a loro scelta, arrivando a donare un totale di 5000 euro.

Prosegue e si rafforza la collaborazione tra UNGUESSpiattaforma di crowdtesting per effettuare test su prodotti digitali provenienti da una community di utenti reali, e Goodify, società benefit e tech company italiana, la cui missione è quella di trasformare ogni acquisto o interazione aziendale in un’opportunità di donazione gratuita, coinvolgendo clienti, collaboratori e partner in un processo di responsabilità sociale condivisa.

L’alleanza tra le due realtà, iniziata nel 2023 per promuovere un impegno concreto verso uno sviluppo più sostenibile e responsabile nel settore dell’innovazione digitale, si sviluppa su due fronti principali: l’integrazione di iniziative a impatto sociale grazie al supporto di Goodify e il potenziamento del branding e della comunicazione di UNGUESS – evidenziandone i valori e il contributo alla comunità.

“Siamo entusiasti di continuare questo percorso con Goodify. Un’iniziativa particolarmente significativa è quella che permette ai nostri clienti di contribuire direttamente a cause benefiche. Dopo la firma di ogni contratto, UNGUESS mette a disposizione una somma di denaro che i clienti possono destinare a progetti o enti di beneficenza a loro scelta, tramite la piattaforma Goodify. Solo nel 2024 abbiamo donato più di 5000 euro a cause che si riferiscono a specifici settori (terza età, bambini, animali, ambiente ecc)”, afferma Laura Villa, Marketing Lead di UNGUESS.

Tra i benefici attesi da questa sinergia vi sono un miglioramento del posizionamento sul mercato e il rafforzamento dell’identità aziendale di UNGUESS, riconosciuta anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Inoltre, la partnership punta ad aumentare la visibilità e la brand recognition, migliorare le relazioni con i clienti grazie all’integrazione di iniziative di sostenibilità e incrementare il coinvolgimento del pubblico.  Anche nel corso del nuovo anno, i clienti potranno donare 50 euro messi a disposizione da UNGUESS per ogni progetto concluso, a cause benefiche di loro scelta.

“Supportare UNGUESS nel suo percorso di responsabilità sociale è per noi motivo di grande soddisfazione. Il desiderio dell’azienda di generare valore sociale si allinea perfettamente con il nostro business, per questo motivo Goodify continuerà a supportare UNGUESS nel concretizzare il suo impegno verso la responsabilità sociale d’impresa e nel contribuire attivamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite”, afferma Paolo Plebani, CEO di Goodify.