“SHOPPING INFINITO, L’e-commerce integrato tra reale e virtuale” di Roberto Liscia e Pierangelo Soldavini - Media Key
Salta al contenuto
EsterneLibri

“SHOPPING INFINITO, L’e-commerce integrato tra reale e virtuale” di Roberto Liscia e Pierangelo Soldavini

 Il Sole 24 ORE è lieto di annunciare la pubblicazione di Shopping Infinito. L’e-commerce integrato tra reale e virtuale, il nuovo libro di Roberto Liscia, ingegnere nucleare, imprenditore e fondatore di Netcomm, e Pierangelo Soldavini, giornalista esperto di innovazione e tecnologia. Questo volume rappresenta un’analisi lucida e approfondita dell’evoluzione dell’e-commerce negli ultimi vent’anni ed esplora le trasformazioni che hanno ridefinito il commercio globale e il comportamento dei consumatori per provare a tracciare le coordinate del futuro.

Negli ultimi due decenni, infatti, l’e-commerce è passato dall’essere una curiosità tecnologica al diventare un pilastro dell’economia globale. Il libro ripercorre il progredire dell’e-commerce in Italia, dalle prime transazioni su Arpanet nel 1971 fino alla nascita di Amazon o eBay, e mette in luce come abbia rivoluzionato la catena di distribuzione e consentito alle aziende di espandersi globalmente.

Una grande attenzione è rivolta alle dinamiche contemporanee: l’e-commerce si è configurato come potente modificatore delle strategie di marketing, passando da semplice canale di vendita online ad ambiente in cui si costruiscono esperienze personalizzate.

“L’e-commerce offre l’opportunità di andare oltre grazie proprio alla conoscenza sempre più precisa dei bisogni e dei desideri del consumatore, tanto che ormai si dà in qualche modo per scontato che il marketing non debba più spingere le persone a desiderare un prodotto o un servizio, ma che, oggi più che mai, si tratti di spingere a proporre qualcosa che le persone desiderino: il digitale permette di intercettare il bisogno prima che questo emerga in maniera esplicita.”

La capacità di anticipare i bisogni del cliente, e di soddisfarli in modo sempre più veloce, ha permesso all’e-commerce di trasformarsi da semplice piattaforma di acquisto a un ecosistema complesso e sofisticato. La parola chiave oggi è “omnicanalità”, ovvero integrazione tra mondo fisico e digitale, resa possibile da modelli come il click and collect o l’utilizzo della realtà aumentata per visualizzare i prodotti prima dell’acquisto. Ancora, eventi come il Black Friday amplificano ulteriormente la rilevanza dell’omnicanalità: il valore medio degli acquisti online raddoppia rispetto ai giorni normali, grazie alla capacità dei brand di offrire esperienze integrate tra digitale e fisico.

Ma Roberto Liscia e Pierangelo Soldavini non si limitano solo a una esaustiva analisi del passato e del presente, ma con questo libro mirano a guardare più in là, ad analizzare i nuovi paradigmi che guideranno il commercio nei prossimi anni.

Ecco che, quindi, Shopping Infinito si dimostra uno strumento indispensabile per comprendere le opportunità e le sfide di un mercato che non si ferma. E non si tratta solo di tecnologia: il libro offre anche una riflessione sui cambiamenti culturali, economici e sociali, e sull’impatto che l’e-commerce può avere nel costruire un futuro più inclusivo e sostenibile. Per chi saprà cavalcare questa trasformazione, le opportunità sono illimitate.

“Una guida per manager, imprenditori, professionisti e appassionati che vogliono anticipare le tendenze, cogliere le opportunità offerte dal digitale e, soprattutto, contribuire a costruire un ecosistema etico, sostenibile e prospero. Perché leggere questo libro? Perché il futuro dell’e-commerce è anche il futuro del nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo.”

─ Roberto Liscia

AUTORI

Roberto Liscia è ingegnere nucleare con un Master in Business Management all’Insead. Ha ricoperto ruoli manageriali in grandi gruppi come Fiat, Teksid, Banca Nazionale del Lavoro e Mondadori, occupandosi di strategie, business development e innovazione tecnologica. Imprenditore e autore, ha fondato Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, e co-fondato Ecommerce Europe, diventandone Executive Board Member.

Pierangelo Soldavini è giornalista esperto di innovazione e tecnologia, con focus su finanza e didattica innovativa. È autore diBikeconomy (Egea, 2021) e co-autore di CEO Factor (2022), Il capitale decentralizzato (2022), (Primo) Non comandare (2021) e Benvenuta intelligenza! (2025), editi dal Sole 24 Ore.