indigo.ai sceglie UNGUESS per testare la nuova funzionalità di AI vocale - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

indigo.ai sceglie UNGUESS per testare la nuova funzionalità di AI vocale

Il progetto si è svolto nell’arco di un solo mese, attraverso un approccio metodologico suddiviso in più fasi che ha coinvolto più di 500 tester reali, chiamati a valutare e verificare la soddisfazione, la chiarezza delle istruzioni e la fluidità delle conversazioni telefoniche con l’AI.

Grazie al crowdtesting e all’infrastruttura UNGUESS, indigo.ai ha potuto verificare la piattaforma prima del rilascio, garantendo un’esperienza utente eccellente.

In vista del rilascio della nuova funzionalità vocale sviluppata specificamente per supportare le interazioni telefoniche con i clienti, indigo.ai, leader italiano per gli assistenti virtuali basati su Agenti AI di ultima generazione che aiuta le aziende a evolvere la propria Customer Experience grazie all’Intelligenza Artificiale conversazionale, aveva necessità di validarne la qualità tecnica e l’esperienza utente. Grazie ad UNGUESS, la prima piattaforma in Italia a utilizzare la metodologia del crowdtesting per effettuare test da cui ottenere feedback rilevanti ed efficaci provenienti da una community di utenti reali, è stato possibile verificare la piattaforma prima del rilascio, garantendo un’esperienza utente eccellente e performance affidabili.

Un percorso di testing strutturato e completo

Il progetto si è svolto nell’arco di un solo mese, grazie a un approccio metodologico suddiviso in più fasi, coordinato dalla piattaforma tecnologica UNGUESS.

Inizialmente sono stati svolti test qualitativi e quantitativi, coinvolgendo 10 tester provenienti dalla community di TRYBER – sviluppata da UNGUESS – chiamati a valutare la soddisfazione, la chiarezza delle istruzioni e la fluidità delle conversazioni vocali con l’AI. In seguito, tramite uno stress test, 500 tester hanno effettuato 500 chiamate simulatein condizioni di traffico elevato, per validare la tenuta tecnica e la stabilità della piattaforma.

Infine è stata svolta l’analisi comparativa delle configurazioni vocali per testare 3 diverse versioni di Agenti AI e identificare la soluzione più efficace, secondo la percezione reale degli utenti, in base al tono, alla naturalezza e alla chiarezza della voce.

Risultati concreti e miglioramenti mirati

Grazie al crowdtesting e all’infrastruttura UNGUESS, indigo.ai ha potuto individuare e correggere criticità nella qualità vocale e nella comprensione delle richieste degli utenti, ottimizzare i tempi di risposta e la gestione delle chiamate da parte dell’AI, selezionare la configurazione vocale più adatta e validare l’affidabilità tecnica della soluzione in condizioni di stress, assicurando la massima stabilità prima del rilascio.

“Lavorare con UNGUESS ci ha dato la possibilità di validare velocemente l’integrazione della voce nella nostra piattaforma basata su squadre dinamiche di Agenti AI, così da intercettare criticità e migliorare l’esperienza utente in modo concreto, basandoci su dati affidabili” afferma Andrea Tangredi, Co-founder & Chief Product Officer di indigo.ai.

“Il caso indigo.ai dimostra come il crowdtesting, unito a una metodologia strutturata e a strumenti tecnologici avanzati, sia la chiave per portare sul mercato soluzioni AI realmente efficaci, sicure e user-friendly. Questo approccio integrato consente di validare prodotti complessi come l’AI telefonica in condizioni reali, riducendo rischi e accelerando il time-to-market. Siamo orgogliosi di aver supportato indigo.ai in questo percorso di innovazione, confermando il valore strategico del crowdtesting per le aziende che vogliono sviluppare soluzioni digitali all’avanguardia.” afferma Luigi Zuccarello, Digital Quality Consultant di UNGUESS.