Dal 3 al 30 ottobre “Un eroe del nostro tempo”, la rassegna tematica Feltrinelli dedicata al mondo della scuola e della formazione - MEDIA KEY
Salta al contenuto
ComunicazioneEsterne

Dal 3 al 30 ottobre “Un eroe del nostro tempo”, la rassegna tematica Feltrinelli dedicata al mondo della scuola e della formazione

Feltrinelli apre una finestra di dibattito sul mondo della scuola e accende una luce sul valore umano, oltre che pedagogico, del rapporto tra insegnanti e allievi. Un mese di incontri in tutta Italia e una campagna di comunicazione nazionale per dire quanto il Gruppo, presieduto da Carlo Feltrinelli e amministrato da Alessandra Carra, abbia a cuore il rapporto tra i libri, la cultura e quella grande miniera di scambi, di fatiche e di conquiste che è la scuola.

A pochi giorni dal ritorno sui banchi, dal 3 al 30 ottobre, Feltrinelli propone “Un eroe del nostro tempo”, rassegna di talk, letture, iniziative aperte a tutti e incontri con le scuole che intende riportare al centro il valore dell’insegnamento come strumento di formazione imprescindibile e avviare una riflessione sulla necessità di ripensare il modello educativo del sistema scolastico pubblico.

A guidare il mese tematico è il nuovo messaggio della campagna di comunicazione Feltrinelli “Leggere insegna a leggere”, che guarda alla lettura come strumento di analisi e comprensione della realtà. In questa declinazione della creatività, il titolo del romanzo di Michail Jur’evič Lermontov,Un eroe del nostro tempo”, si trasforma in una polaroid scattata tra i banchi di scuola, in cui a emergere in primo piano è proprio la figura dell’insegnante.

La scuola è un luogo di conoscenza, esplorazione, empatia, socialità, in cui si scopre e indaga il proprio sé e in cui si costruiscono le relazioni con gli altri. Gli insegnanti, mutuando il titolo del famoso romanzo di Lermontov, sono gli “eroi del nostro tempo”: operano in uno spazio delicato, strategico e arricchente ma che spesso è trascurato dal dibattito pubblico. Al centro del loro lavoro, non solo la trasmissione di conoscenza, ma la relazione umana che connota una professione destinata, come ricorda l’etimologia della parola insegnante, a lasciare il segno.

La rassegna si apre il 3 ottobre nella Feltrinelli di Largo Torre Argentina a Roma con “Studenti di oggi, cittadini di domani?”: una conversazione tra Gaja Cenciarelli, Paolo Di Paolo, Maura Gancitano e Christian Raimo, arricchita dalle pillole di comicità di Renato Minutolo; un talk sulla necessità di un’educazione alla cittadinanza attiva, al pensiero critico, alla gestione dei conflitti e alla cultura delle differenze.

Da qui, per tutto il mese di ottobre, un confronto che tocca e unisce moltissime città italiane, snodandosi in una serie di appuntamenti scanditi da alcune tra le voci più rappresentative sul tema della scuola e della formazione. Tra queste, il compositore Nicola Campogrande con Guido Barbieri ed Ennio Speranza, sulla musica come importante e insostituibile materia scolastica; Enrico Galiano in dialogo con Beatrice Cristalli sulle nuove figure dei Prof-influencer; Matteo Bussola, Stefano Rossi, e Valentina Berengo sul difficile rapporto degli adolescenti con la scuola e la famiglia; Libera Dolci, Cesare Moreno e Tiziana Morgante in una conversazione sulla scuola come punto di contatto tra persone e territori. E ancora, un talk sul tema dell’abbandono scolastico, che vede la partecipazione della Preside coraggio Antonella Di Bartolo e di Dario Riccobono dell’associazione antimafia Addiopizzo, e uno sguardo su molte altre sfaccettature legate al tema dell’educazione, come il rapporto scuola-lavoro, le materie STEM tra passioni e stereotipi e la battaglia per lo ius-scholae, tema cruciale affrontato in dialogo in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e l’associazione Il Razzismo è una Brutta Storia.

Tra gli eventi, sabato 5 ottobre nella Feltrinelli di Largo Torre Argentina a Roma, anche il panel “Tutti in classe, su il sipario”, realizzato in collaborazione con Romaeuropa Festival: una riflessione condotta da Martina Badiluzzi, regista, autrice e interprete che ha scelto di portare in scena il capolavoro di Emily Brontë Cime Tempestose, e dalla filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari sul potere del teatro di offrire spazi di libertà ai giovani. Mentre, nella mattina di sabato 12 ottobre, la Feltrinelli di Padova diventerà palcoscenico di discussioni sul tema della formazione a partire da due presentazioni in collaborazione con il CICAP Festival: “Pinocchio e la scienza” (Edizioni Dedalo) di Silvano Fuso e “La natura lo fa meglio (e prima). Le sorprendenti invenzioni tecnologiche che la natura suggerisce all’uomo” (Aboca) di Giorgio Volpi, entrambe in un dialogo con il divulgatore scientifico Ruggero Rollini.

Ad arricchire il confronto è anche una proposta bibliografica, composta da circa quaranta titoli che mettono la scuola e la formazione al centro della riflessione: da “Diario di scuola” (Feltrinelli) di Daniel Pennac a“La scuola è vita” (Garzanti) di Antonio Gramsci; da “La materia alternativa” (Mondadori) di Laura Marzi, passando per “L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento” (Einaudi) di Massimo Recalcati e “I figli degli altri” (Mondadori) di Nora De Luca.

Il programma di Feltrinelli coinvolge anche direttamente gli studenti e le studentesse italiane, con incontri organizzati da Prima Effe. Feltrinelli per la scuola in programma nelle città di Palermo, Roma e Milano, tra laboratori e attività negli istituti scolastici e incontri e dialoghi in libreria. Con la collaborazione della onlus Fare x Bene e il coinvolgimento, insieme ai ragazzi e alle ragazze, di docenti, autori ed esperti.  

Completano il palinsesto le iniziative della Fondazione G. Feltrinelli: Scuola di Cittadinanza Europea propone, nell’ambito del festival Transition Days 2024, tre occasioni formative rivolte alle scuole secondarie di I e II grado per esplorare e approfondire insieme a studentesse e studenti il tema della transizione, delle sfide climatiche e delle nuove economie, con un’attenzione aglistrumenti e alle competenze strategiche per affrontare le sfide del loro futuro. E ancora, gli appuntamenti di lettura e creatività dedicati ai più piccoli con l’isolachenonc’è: Storie di cambiamento per capire dove va il mondo, La cantastorie, Semi ad Arte. Infine, la terza edizione del Premio Inge Feltrinelli Sezione Podcast per le Scuole è aperta fino al 20 novembre alle candidature delle classi delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.