- Nel terzo trimestre, Zalando ha sostenuto la sua curva di crescita profittevole e ha riportato una crescita GMV del 21,6% fino a 4,2 miliardi e una crescita dei ricavi del 26,5% fino a 3 miliardi di euro, trainata prevalentemente dall’acquisizione di ABOUT YOU
- L’EBIT rettificato aumenta a 96 milioni di euro da 93 milioni di euro dell’anno precedente
- Su base pro-forma, il GMV cresce del 6,7% e i ricavi aumentano del 7,5%, alimentati da una forte performance sia di Zalando che di ABOUT YOU
- Nel B2C, Zalando raddoppia l’attenzione sull’opportunità sportiva, diventa un main partner della Federazione calcistica tedesca (DFB)
- Nel B2B, Zalando ottiene notevoli successi con merchant enterprise, inclusa un’espansione della collaborazione con il rivenditore britannico Marks & Spencer
- Anna Dimitrova nominata nuova CFO, a partire dal 1° gennaio 2026
- La guidance per l’intero anno 2025 è confermata sulla base della solida performance da inizio anno
Zalando ha registrato una forte crescita ed una migliore redditività nel terzo trimestre, sostenute dall’inclusione di ABOUT YOU e dalla realizzazione di successo della propria strategia di ecosistema per conseguire una crescita profittevole sia nel B2C che nel B2B. Zalando ha infatti completato la propria acquisizione strategica con ABOUT YOU, con sede ad Amburgo, a luglio, consentendo loro di servire più clienti e fornire maggiori opportunità ai brand partner in tutta Europa.
Nel B2C, per ampliare ulteriormente il forte slancio di crescita nello Sport , Zalando ha annunciato oggi una partnership strategica con la Federazione Calcistica Tedesca (DFB) che la vedrà diventare un main partner delle Nazionali Maschile, Femminile e Giovanile. Nel B2B, Zalando ha continuato a sbloccare ed accelerare opportunità di business digitale per marchi e rivenditori ed ha incrementato le proprie collaborazioni con clienti di larga scala, incluso il rivenditore britannico Marks & Spencer.
Nel terzo trimestre, Zalando ha sostenuto la propria traiettoria di crescita profittevole e ha riportato una crescita del GMV del 21,6% a 4,2 miliardi di euro ed una crescita dei ricavi del 26,5% a 3 miliardi di euro, trainata principalmente dall’acquisizione di ABOUT YOU. L’utile rettificato prima di interessi e tasse (EBIT rettificato) è migliorato, arrivando a 96 milioni di euro, sottolineando così la crescita profittevole dell’azienda. Su base pro-forma all’11 luglio, assumendo che ABOUT YOU fosse stata parte del gruppo nel periodo dell’anno precedente, il GMV del terzo trimestre è aumentato del 6,7%, mentre i ricavi sono cresciuti del 7,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
“Il terzo trimestre dimostra come stiamo eseguendo con determinazione la nostra strategia per abbracciare le immense opportunità davanti a noi e per catturare crescita profittevole sia nel B2C che nel B2B,” ha affermato David Schröder, co-CEO di Zalando. “La nuova entusiasmante partnership con la Federazione Calcistica Tedesca DFB ci permetterà di rafforzare ulteriormente il nostro business nello Sport e di creare un’esperienza sportiva senza precedenti per i nostri clienti, mentre le nostre partnership B2B di alto livello mostrano il valore superiore che siamo in grado di offrire a marchi e rivenditori con il nostro unico sistema operativo di e-commerce”.
L’esecuzione della strategia di Zalando per costruire l’ecosistema pan-europeo leader di e-commerce fashion e lifestyle ha rafforzato significativamente lo sviluppo dell’azienda, portando a una base clienti attivi combinata di 61,4 milioni. Questa crescita è stata principalmente dovuta all’acquisizione di ABOUT YOU, oltre al continuo forte aumento delle basi clienti individuali di entrambe le aziende.
Questo espansione senza precedenti evidenziala forte posizione di Zalando in Europa ed amplia il proprio raggio di mercato, dando all’azienda l’opportunità di influenzare e modellare attivamente l’industria europea della moda e del lifestyle insieme ai più di 7.000 brand partner del gruppo Zalando; più di 5 milioni di clienti già beneficiano di entrambe le piattaforme Zalando e ABOUT YOU. L’alta quota di clienti unici su entrambe le piattaforme mostra l’attrattiva della strategia dual brand, che Zalando sfrutterà per guidare la crescita e coprire una quota ancora maggiore del mercato europeo della moda da 450 miliardi di euro.
Accordi strategici con la DFB e le principali maratone
Zalando annuncia oggi una partnership strategica di cinque anni con la DFB che, con oltre 8 milioni di iscrizioni, è la più grande associazione sportiva al mondo. La significativa collaborazione rende Zalando un main partner delle squadre Maschile, Femminile e Giovanile della DFB fino al 2030, rafforzando l’impegno dell’azienda a intrecciare senza soluzione di continuità Zalando nella cultura sportiva attraverso partnership strategiche. Questo nuovo accordo di partnership presenta un’opportunità notevole per elevare la posizione di Zalando come principale destinazione sportiva, giusto in tempo per la Coppa del Mondo, uno dei più grandi eventi sportivi al mondo nel 2026.
Zalando ha inoltre siglato partnership con maratone, in particolare di Rotterdam e Copenaghen;l’azienda ha anche rafforzato la cooperazione con la Maratona di Berlino come sponsor principale. Queste partnership evidenziano l’impegno di Zalando nell’espandere le proprie proposte lifestyle e nel connettersi con i consumatori.
Il B2B realizza importanti lanci e accordi con clienti
Nel B2B, dove Zalando sta costruendo il sistema operativo ZEOS per l’e-commerce fashion e lifestyle in Europa, l’azienda ha continuato a sbloccare ed accelerare opportunità di business digitale per marchi e rivenditori eliminando inefficienze esistenti e riducendo le complessità dell’e-commerce transfrontaliero in Europa.
ZEOS ha raggiunto una tappa importante ampliando la propria collaborazione con il rivenditore britannico Marks & Spencer: la partnership ora coprirà la logistica per l’intera attività e-commerce dell’Europa continentale del marchio, integrando le operazioni esistenti su Zalando, ABOUT YOU e Amazon.
L’inclusione della sussidiaria di ABOUT YOU, SCAYLE, nello stack software di ZEOS, fornisce a Zalando un sistema shop enterprise di primo livello per supportare i marchi anche sui propri canali e-commerce, contribuendo alla forte trazione nel B2B. DEICHMANN, il principale rivenditore di calzature in Europa, è andato live con SCAYLE nel proprio mercato domestico, la Germania, ad agosto. Netto Marken-Discount sta migliorando la propria esperienza di shopping digitale attraverso la partnership con SCAYLE, annunciata a settembre, ponendo le basi per la propria strategia a 360° come uno dei player principali nel retail alimentare tedesco. Queste partnership mostrano come SCAYLE possa ora fornire concetti di retail moderni in modo efficiente e su larga scala in diversi verticali.
Il segmento B2B ha raggiunto ricavi combinati superiori a 277 milioni di euro, segnando un aumento del 15,6% su base annua. L’EBIT rettificato ha raggiunto 20 milioni di euro, con il margine EBIT rettificato che ha visto un forte aumento di 4,3 punti percentuali, arrivando al 7,1%.
Anna Dimitrova nominata CFO
Il 29 ottobre Zalando ha nominato Anna Dimitrova come Chief Financial Officer (CFO), che porterà in azienda una vasta esperienza in tutti gli aspetti della finanza. Entrerà nel board di gestione di Zalando e assumerà la responsabilità delle funzioni Finance e Group Governance a partire dal 1° gennaio 2026. Attualmente è Group CFO presso Deutsche Glasfaser e ha precedentemente ricoperto una serie di ruoli di leadership senior presso Vodafone Group. La sua esperienza in settori dinamici, ad alto investimento di capitale e guidati dalla tecnologia la posiziona perfettamente per supportare la strategia di ecosistema di Zalando. David Schröder, che ha operato come CFO ad interim dal mese di marzo, si focalizzerà sul proprio ruolo di co-CEO.
Guidance per l’intero anno 2025 confermata
Sulla base della forte performance dall’inizio dell’anno, Zalando ha anche confermato oggi la guidance per l’intero anno 2025, con una crescita pro-forma prevista del GMV e dei ricavi tra il 4% e il 7%, un EBIT rettificato previsto tra 550 e 600 milioni di euro, investimenti in conto capitale tra 200 e 280 milioni di euro ed un capitale circolante netto negativo.
Il report finanziario del terzo trimestre 2025 e la presentazione per gli investitori saranno disponibili sul sito Investor Relations di Zalando.
Zalando prevede di pubblicare i risultati dell’intero anno 2025 il 12 marzo 2026.

