Yannick Bolloré parlerà al mondo pubblicitario a C Space, condividendo la sua visione di un futuro in cui tecnologia e ingegno umano convergono per sbloccare nuove possibilità creative - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

Yannick Bolloré parlerà al mondo pubblicitario a C Space, condividendo la sua visione di un futuro in cui tecnologia e ingegno umano convergono per sbloccare nuove possibilità creative

Durante un evento stampa a New York, la Consumer Technology Association (CTA)® ha annunciato che Yannick Bolloré, CEO e Presidente di Havas e Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Vivendi, salirà sul palco di C Space®, il punto di incontro per la comunità del marketing al CES®.

Con l’attenzione dei consumatori sempre più frammentata, la tecnologia consente ai marketer di raggiungere il proprio pubblico con maggiore precisione. Havas esplorerà come la combinazione tra intelligenza artificiale all’avanguardia e profonda comprensione umana possa trasformare i dati in significato, favorendo velocità, agilità, personalizzazione, scalabilità e misurabilità, sempre con al centro la creatività umana.

“Yannick è un leader visionario che comprende il potere della fusione tra tecnologia e intuizione umana,” ha dichiarato Gary Shapiro, CEO e Vicepresidente di CTA. “Siamo entusiasti di accoglierlo sul palco del CES per condividere come la tecnologia stia plasmando il futuro del meaningful marketing.”

Havas è uno dei più grandi network globali di comunicazione, con quasi 23.000 persone in oltre 100 paesi, uniti da un’unica missione: fare la differenza per brand, aziende e persone. Riconosciuta come una delle “Big Six” del settore, Havas è una forza trainante nel mondo della comunicazione, grazie al suo network a livello globale e l’approccio tecnologico che favorisce la crescita dei clienti. Nel 2024, Havas ha lanciato Converged.AI, una strategia globale basata sull’intelligenza artificiale che favorisce la collaborazione dei team nei diversi mercati e promuove la sinergia attraverso strumenti condivisi. Alimentata dall’ingegno umano e sostenuta da un investimento di 400 milioni di euro, offre soluzioni scalabili e orientate al cliente, permettendo decisioni più rapide e intelligenti grazie a un approccio flessibile e agnostico ai dati.

“L’intelligenza artificiale sta diventando un vero partner strategico,” ha dichiarato Bolloré. “Con Converged.AI, stiamo integrando contenuti, dati e processi decisionali in un unico sistema intelligente. Questo consente ai nostri team di agire con intuizione e precisione, mentre l’expertise umana continua a guidare empatia, creatività e visione.”

Bolloré è entrato in Havas nel 2011 ed è diventato CEO nel 2013. Ha guidato la trasformazione del gruppo attraverso la strategia “Together”, creando gli Havas Village per unificare le agenzie locali sotto un unico tetto e favorire l’integrazione. Più recentemente, ha guidato il ritorno di Havas in borsa tramite Euronext Amsterdam. Fa parte di diversi consigli di amministrazione ed è stato insignito di numerosi riconoscimenti da associazioni internazionali e pubblicazioni economiche di rilievo.

“Il CES è il luogo dove prende vita il futuro dei contenuti e della pubblicità,” ha dichiarato Kinsey Fabrizio, Presidente di CTA. “Il keynote di Yannick ispirerà i marketer ad abbracciare l’innovazione restando fedeli alla scintilla umana che alimenta la creatività.”

Bolloré terrà il suo keynote alle ore 11:00 di martedì 6 gennaio, nella Mariposa Ballroom presso l’ARIA. Havas ospiterà clienti e partner all’ARIA per tutta la settimana, con uno spazio dinamico sul piano espositivo della Mariposa Ballroom. L’esperienza immersiva sarà incentrata sulla convergenza tra creatività, media e tecnologia, offrendo ai clienti di Havas un punto di vista privilegiato su dove sta andando l’innovazione.

Anche i leader di AMD e Lenovo terranno un keynote al CES 2026.

Registrati al CES 2026 per scoprire cosa c’è di nuovo nel mondo dei contenuti e dell’intrattenimento. C Space resterà aperto un’ora in più rispetto agli anni precedenti, giovedì 8 gennaio fino alle 18:00, per continuare le conversazioni importanti sulla tecnologia che alimenta il marketing.