YAMAHA PROTAGONISTA DELLA MOBILITÀ URBANA - Media Key
Salta al contenuto
ComunicazioneEsterne

YAMAHA PROTAGONISTA DELLA MOBILITÀ URBANA

30 rider, 3 location iconiche e un messaggio chiaro: la soluzione smart per muoversi in città è già qui

Nella vivace cornice della Fashion Week, Yamaha ha portato in scena un’attività di guerrilla marketing destinata a lasciare il segno: TRICITY VS THE CITY. Sabato 27 settembre 30 rider a bordo del nuovo TRICITY 125 hanno animato le strade di Porta Genova, Cadorna e Moscova, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto.

Gli scooteristi hanno catturato sguardi e interesse dei passanti grazie a claim ironici e irriverenti stampati sulle giacche, quali: “Il traffico è fuori moda”, “Guarda come sfilo in ZTL”, “La tua soluzione prêt-à-pavé” e “Per parcheggiare ci metti una Week?”. Un modo diretto, fresco e provocatorio per ribadire che la mobilità smart è realtà ed è firmata Yamaha.

Non solo: agli ingressi delle principali stazioni della metro, un’installazione calpestabile ha sorpreso i passanti con il messaggio “Un’altra metro piena in arrivo. Abbiamo un’alternativa zero sbatti. TRICITY VS THE CITY.”
Un invito chiaro e senza fronzoli a scegliere un nuovo modo di vivere la città: agile, veloce e senza stress.

Con il suo design moderno, funzionale e versatile, il nuovo TRICITY 125 non è solo uno scooter, ma un alleato quotidiano. Sicuro, tecnologico e stiloso: perfetto per pendolari, studenti e chiunque voglia spostarsi in libertà senza compromessi.

Yamaha con TRICITY 125 rivoluziona la mobilità urbana. Perché il futuro in città non è traffico ma libertà di movimento.

A sottolineare il senso dell’iniziativa è Andrea Colombi, Country Manager Yamaha Motor Europe N.V., Filiale Italia: “Con TRICITY VS THE CITY Yamaha entra  nel cuore della città, parlando direttamente alle persone nel loro quotidiano. Il nuovo TRICITY 125 rappresenta perfettamente la mobilità urbana: uno scooter innovativo, connesso e agile, pensato per rendere gli spostamenti urbani più semplici, sicuri e divertenti. Siamo partiti da Milano, ma ci piacerebbe spingerci anche in altre città dove il tema del traffico, del parcheggio e la necessità di muoversi agilmente e facilmente sono sfide che accompagnano le persone ogni giorno”, conclude Colombi.

Accanto a Yamaha in questa iniziativa, anche AIROH, partner di lunga data dell’azienda, che ha fornito caschi modello Kombakt personalizzati. “Dopo tutte le esperienze condivise, non potevamo mancare al fianco di Yamaha anche in questa nuova e originale attivazione, l’incontro perfetto tra mobilità e stile”, ha commentato Antonio Locatelli, founder e CEO di AIROH. “Essere parte di un progetto così innovativo e di grande impatto urbano è stato per noi motivo di orgoglio: un modo divertente e coinvolgente di portare il binomio moto-casco fuori dai circuiti avvicinandolo a tutti, appassionati e non”.

Tre motivi per scegliere e vivere TRICITY 125

Il nuovo TRICITY 125 non si guarda soltanto: si vive. Per questo l’occasione migliore è una visita in una Concessionaria Ufficiale Yamaha, dove toccare con mano innovazione, design e tecnologia che trasformano ogni spostamento in città in un’esperienza agile e senza stress. In poche parole, che dimostrano cos’è la mobilità smart.

TRICITY 125, inconfondibile con le sue tre ruote, sfoggia un look dinamico e contemporaneo. Il frontale più snello, l’illuminazione full LED e la carrozzeria compatta conferiscono un aspetto distintivo che non è solo estetica, ma anche praticità: le proporzioni riviste rendono lo scooter più agile e facile da muovere negli spazi stretti della città, senza rinunciare a un’impronta elegante e riconoscibile. Ogni dettaglio, dai fari sovrapposti a LED al gruppo ottico posteriore, è studiato per creare continuità visiva e un senso di armonia tra funzionalità e stile.

Il nuovo display TFT da 4,2” è il cuore digitale del TRICITY 125: chiaro, intuitivo e completamente personalizzabile tramite i comandi al manubrio. Grazie alla connessione Bluetooth e all’app MyRide, lo scooter diventa un compagno connesso, in grado di gestire la navigazione turn-by-turn, le chiamate in arrivo, le notifiche di messaggi ed e-mail e persino la consultazione delle previsioni meteo. Una dotazione che trasforma gli spostamenti quotidiani in esperienze più sicure e confortevoli, con il massimo controllo a portata di mano.

La vera forza del TRICITY 125 sta nella sua capacità di offrire una guida naturale e sicura per chiunque. Il sistema Leaning Multi-Wheel (LMW), con due ruote anteriori collegate da una geometria sofisticata, garantisce stabilità e tenuta di strada anche su superfici irregolari, mentre il motore Blue Core da 125cc con tecnologia Start & Stop ottimizza consumi ed emissioni senza rinunciare a prestazioni brillanti. In molti Paesi può essere guidato anche con patente B, rendendolo una scelta accessibile a chi proviene dal mondo auto e desidera un mezzo affidabile, stabile e versatile per muoversi in città.