Un progetto digitale ambizioso, un percorso condiviso, un nuovo modo di raccontare la professionalità Irinox. Con il lancio del nuovo sito web Irinox Professional, we-go – agenzia creativa indipendente – ha accompagnato l’azienda in un vero e proprio processo di riposizionamento digitale, culminato nella costruzione di un ecosistema web evoluto, fluido e connesso.
Un percorso che non si è limitato al design di un sito, ma ha riscritto il modo in cui il brand comunica innovazione, solidità e prossimità ai professionisti di tutto il mondo. Al centro, una visione chiara: trasformare la complessità di Irinox in un’esperienza intuitiva, dinamica e immersiva, in grado di coniugare funzionalità e identità. Dalla co-progettazione UX/UI a un’attenta fase di analisi e progettazione della struttura CMS e delle integrazioni di sistema, fino alla content production video, ogni scelta è stata guidata da un principio: unire estetica e performance per rendere la tecnologia un linguaggio accessibile, umano e valoriale.
Il nuovo sito è oggi la vetrina globale del brand, ma anche uno strumento di relazione e supporto quotidiano per la community professionale che vive il mondo della ristorazione, della pasticceria e dell’industria alimentare. Tra le innovazioni più significative, il percorso guidato “Aiutami a scegliere”, una funzionalità che accompagna chef e operatori nella selezione del prodotto ideale in base alle reali esigenze di lavoro, rendendo la digital experience più utile e consulenziale.
Il restyling non si è limitato all’estetica: ha ridisegnato le fondamenta digitali del brand. Una nuova architettura multi-country e multilingua, basata su un CMS integrato e su logiche di system integration evoluta, garantisce oggi coerenza visiva e libertà editoriale in ogni mercato.
Il catalogo prodotti è diventato una piattaforma interattiva dove tecnologia e racconto si fondono, grazie a funzioni di confronto e approfondimento che valorizzano ogni prodotto come parte di un sistema più ampio. Il progetto ha portato alla nascita di Irinox Hub, un’area riservata che centralizza l’accesso ai servizi digitali grazie all’integrazione dei modelli di autenticazione e alla configurazione di un sistema Single Sign-On (SSO) con FreshCloud, la piattaforma dedicata al monitoraggio e alla gestione dei prodotti. Una soluzione che consolida sicurezza, continuità e coerenza dell’esperienza utente all’interno di un unico ecosistema digitale.
A completare il progetto, we-go ha curato la produzione video “Fresh Stories”, una serie di testimonianze autentiche che raccontano le esperienze di chi ha scelto Irinox. Un racconto che ha superato i confini italiani, con riprese realizzate anche in Francia e Germania, per dare voce a una community internazionale di professionisti che condividono la stessa cultura della freschezza e dell’eccellenza.
«Il lancio del nuovo sito web Irinox Professional» spiega il team marketing di Irinox Professional «rappresenta un passo cruciale nella nostra strategia di digitalizzazione e di rafforzamento del legame con i partner globali. La sfida era creare una piattaforma che non si limitasse a presentare i prodotti, ma che offrisse valore aggiunto in termini di formazione, supporto e consulenza. Oggi questo sito è la vetrina più efficace per diffondere le soluzioni, i valori e la scienza del freddo di IRINOX.»
«Con Irinox abbiamo costruito un progetto che unisce visione strategica e innovazione tecnologica: un percorso di co-progettazione che ha trasformato l’identità di un brand solido e internazionale in un ecosistema digitale integrato, capace di connettere esperienze, sistemi e contenuti. Hanno scelto di essere coraggiosi, di ripensare il proprio modo di comunicare, e noi li abbiamo accompagnati passo dopo passo verso una nuova dimensione digitale» commenta Tomas De Zanetti, CEO di we-go.
We-go riafferma la propria natura bold: un partner capace di guidare le aziende nella costruzione di ecosistemi digitali evoluti, dove innovazione tecnologica, design e identità di brand convivono in equilibrio. Un anno di lavoro condiviso con Irinox fatto di ricerca, visione e co-progettazione, che diventa non solo un traguardo, ma l’inizio di una nuova fase di crescita comune.

