we-go, agenzia creativa indipendente con base a Padova, chiude il Q4 raccogliendo i risultati degli investimenti nell’area new business con un +20% yoy di fatturato rispetto allo scorso anno, espandendo in modo significativo il portfolio clienti, e si prepara a dare il benvenuto a clienti di caratura internazionale.
Molte le nuove entrate, che ampliano le industry su cui l’agenzia crea e sviluppa valore, tra le tante: SWM Motors, storico brand italiano di 2 ruote. Oggi torna in Italia guidato dal Gruppo Campello, distributore ufficiale del brand, con una linea di veicoli benzina 4 ruote, segmento D SUV; Intimissimi Uomo del gruppo Oniverse (ex Gruppo Calzedonia), leader nel settore dell’abbigliamento che veste l’uomo in ogni occasione con capi comodi e di stile; Scarpamondo, punto di riferimento nel mondo del retail fisico e digitale per calzature, abbigliamento e accessori; Perletti, punto di riferimento nella produzione di ciabatte e ombrelli leader nella GDO; HYPE, la neobank con oltre 1.9 milioni di clienti che semplifica la gestione quotidiana dei soldi offrendo strumenti di pagamento, risparmio, credito e assicurazioni; Gruppo Mastrotto, leader nella lavorazione di pelli di alta qualità; Irinox, produttore di abbattitori rapidi di temperatura e conservatori per le cucine e i laboratori professionali; Nidi, il brand di riferimento per l’arredamento di design dedicato alle camerette di bambini e ragazzi; La Nordica-Extraflame, gruppo leader nella produzione di soluzioni ecologiche ed efficienti per il riscaldamento domestico; spicca poi nel retail Eurobrico, nota catena di DIY, per giardino, casa e bricolage; Marmo Arredo per il design, azienda specializzata nella lavorazione del marmo e del granito; CenterCasa, specializzato nella vendita al dettaglio di una vasta gamma di prodotti per la casa, l’ufficio e il tempo libero; Palais des Thés, casa di tè punto di riferimento indipendente nel mondo dei tè pregiati; MONDO, azienda produttrice di pavimentazioni e attrezzature sportive, pavimentazioni civili, palloni e giocattoli; SASA, società che da più di 75 anni ha cura del trasporto pubblico nelle zone di Bolzano, Merano e Laives; infine Gibus, top player italiano nella produzione di pergole e tende da sole.
L’expertise acquisita da we-go trova riscontro nei settori fashion e automotive, ma anche fintech, retail, design e industria manifatturiera, identificando l’agenzia un interlocutore al quale rivolgersi per progetti di comunicazione complessi e internazionali, che combinano creatività, tecnologia e strategia rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
“I numeri ci danno coraggio, ma ci dà fiducia soprattutto la risposta che riceviamo dai nostri clienti. È la prova di un innalzamento del livello delle metodologie, ma anche dell’ambizione dei contenuti e dei progetti proposti, e i nomi che bussano alla nostra porta ne sono la conferma. Siamo in grado di costruire e offrire progetti complessi, e possiamo farlo grazie a un team eterogeneo e tante new entry che hanno alle spalle percorsi ricchi di esperienze nel mondo della comunicazione, della web-experience e del marketing, così da diversificare e ampliare le nostre competenze, oggi fondamentali per far fronte al veloce e costante cambiamento nel nostro settore.” commenta Tomas De Zanetti, CEO di we-go.

