Un “corto” d’autore per raccontare i 5 stelle del Gruppo Duetorrihotels - Media Key
Salta al contenuto
EsterneProduzioni

Un “corto” d’autore per raccontare i 5 stelle del Gruppo Duetorrihotels

L’eccellenza dell’ospitalità unita ad un pizzico di raffinata stravaganza: il video “Perfetto, Italiano” racconta in modo coinvolgente il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna, il Due Torri Hotel di Verona, l’Hotel Bernini Palace di Firenze e l’Hotel Bristol Palace di Genova.

Duetorrihotels inaugura il 2025 con un nuovo corto, “Perfetto, Italiano”, che racconta in modo nuovo i quattro cinque stelle del Gruppo: il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna, il Due Torri Hotel di Verona, l’Hotel Bernini Palace di Firenze e l’Hotel Bristol Palace di Genova. Si tratta di un coinvolgente corto firmato dall’agenzia Plus con la collaborazione. come direttore della fotografia, di Nicola Cattani, che ha al suo attivo film diretti da artisti del calibro di Brando Quilici e Pupi Avati, e del pluripremiato regista Gianfranco Dusmet come direttore di produzione.

“Perfetto, Italiano” ironizza e trasforma i classici stereotipi della comunicazione alberghiera. Nei 2 minuti e mezzo complessivi sfilano scaloni monumentali, sale affrescate, corridoi marmorei, terrazze colme di luce. Ad attraversarli nello spazio di un unico momento è un insolito protagonista in divisa da portiere: l’Ubiquitous Amiss Hop-Boy si legge nei titoli di testa, che con i titoli di coda completi di nomi e marchi dichiarano subito l’intento delle riprese. Siamo in un film alla “Grand Hotel” colmo di colpi di scena, proprio come nei lavori di Wes Anderson.

Qualche esempio? Le immagini di Firenze (nota per il suo patrimonio artistico e culturale, che l’ha resa famosa in tutto il mondo), Genova (“best in travel 2025”: il capoluogo ligure scelto da Lonely Planet tra le migliori destinazioni italiane da visitare il prossimo anno), Bologna (Città dei Portici UNESCO), Verona (la città di Romeo e Giulietta, ma anche la “Porta d’Italia“),  che giganteggiano nel vano ascensore spaventando l’ignaro protagonista e riempiono lo spazio dei quadri, a simboleggiare la vicinanza dei quattro hotel al territorio e ai centri storici delle città. O i cocktail bar e i raffinati ristoranti dove il portiere, in un inconsueto allargamento del suo ruolo, si trova a servire calici e piatti. Per altro in modo assolutamente perfetto, proprio come si conviene ai 5 stelle.

Lo scarto di collocazione introduce un senso d’ironia, una leggera irriverenza che diverte e conquista lo spettatore. Rivelando anche un lato del carattere dei quattro hotel: pur mantenendo tutti i valori di impeccabile accoglienza che contraddistingue la catena, la loro italianità li rende capaci di regalare atmosfere rilassanti ed elegantemente informali. “Perfetto, Italiano”: appunto.

Anche la scelta dell’unico protagonista “tuttofare” è voluta. Il suo viaggio è il filo rosso che lega quattro alberghi con storia e stile straordinari. Ma non solo. La sua è una presenza allegorica, in rappresentanza dei 301 collaboratori e collaboratrici impiegati nei quattro hotel.

Dietro la perfezione che Plus ha dato a riprese, situazioni, fotografia, azioni, atmosfere di “Perfetto, Italiano” c’è uno storyboard composto da ben 84 frame. E un imponente lavoro di produzione che ha visto un impegno di 5 giorni di sopralluoghi, 14 giorni di ripresa, 10 giorni di editing.

Nel video si riconoscono le scenografiche terrazze degli hotel, gli scaloni del Bristol Palace con le colossali spirali, l’Arena Casarini del Due Torri decorata dalle scene del circo create dal maestro affreschista Pino Casarini, la suggestiva Sala Parlamento del Bernini Palace, la sala del Camerino d’Europa al Grand Hotel Majestic “già Baglioni” che custodisce la prima opera nota dei Carracci con episodi delle Metamorfosi di Ovidio, capitolo importante della storia dell’arte italiana, o il gioiello Art déco del Cafè Marinetti nello stesso albergo. Sono solo alcuni dei capolavori custoditi dai quattro hotel, autentici scrigni di bellezza.

Da anni il gruppo Duetorrihotels intraprende un’opera di attento restyling di questo inestimabile patrimonio, con notevoli successi. Ne sono esempi la conquista della L Lusso del Due Torri Hotel di Verona o la più recente acquisizione delle 5 stelle del Bristol Palace di Genova. Che, tra l’altro, con il suo scalone liberty in marmo bianco avrebbe ispirato al regista Alfred Hitchcock, in città per girare “Caccia al ladro”, il motivo della spirale che è leit-motiv del film “Vertigo”.

I cambiamenti suggeriscono un’immagine più fresca, poco compassata, più vicina alle nuove generazioni di viaggiatori. Accanto allo stile impeccabile e ai valori di esemplare ospitalità che hanno creato il successo internazionale del gruppo, ecco allora quella creatività, bellezza, originalità che solo il Bel Paese sa dare. Proprio alla “Perfetto, Italiano”: due parole che diventano il claim scelto per adv stampa e video.

“Perfetto, Italiano” Credits

Tommaso Gonzalez: Direttore Creativo

Gianfranco Dusmet: Direttore di Produzione

Nicola Cattani: Direttore della Fotografia

Gianluca Vigagni: Regia e Editing