Trevisan & Cuonzo consolida la propria strategia di investimento nel campo della digitalizzazione e dell’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative, a beneficio sia dello studio che dei propri clienti, accogliendo nel proprio team l’IT & Innovation Manager Nunzio Iaccheo.
Professionista con una solida esperienza maturata in società di servizi, Iaccheo si è specializzato nella gestione di architetture digitali complesse e nell’efficientamento dei processi aziendali attraverso progetti informatici di alto livello. Già consulente esterno dello studio negli anni scorsi, svilupperà progetti ad hoc e continuerà a gestire la costante introduzione di tecnologia – anche basata su intelligenza artificiale – nei processi interni dello Studio, portando in Trevisan & Cuonzo una profonda conoscenza delle dinamiche digitali applicate al mondo legale.
“Con l’ingresso di Nunzio Iaccheo, con cui esiste già da tempo una proficua collaborazione, proseguiamo nel percorso di valorizzazione delle risorse umane e di rafforzamento della nostra struttura interna, e ci avviciniamo ancor più alle esigenze dei nostri Clienti, sempre più attenti all’adozione di soluzioni tecnologiche volte a semplificare sia i propri processi interni sia la collaborazione con i consulenti esterni”, commenta Gabriele Cuonzo, Managing Partner dello Studio.
“La trasformazione digitale e l’adozione massiccia di strumenti di intelligenza artificiale rappresentano oggi un passaggio fondamentale per ogni azienda che desideri ottimizzare i propri processi – sottolinea Nunzio Iaccheo – i consulenti esterni devono adottare la stessa filosofia e rimanere al passo in termini di innovazione, per potersi confrontare con i propri clienti quali veri e propri business partner.”
Con questo nuovo ingresso, Trevisan & Cuonzo ribadisce il proprio impegno verso l’innovazione digitale, offrendo ai propri clienti servizi sempre più efficienti e personalizzati e, al tempo stesso, garantendo la massima sicurezza nella gestione delle loro informazioni, come attestato dalla certificazione internazionale ISO 27001:2022, ottenuta nel dicembre 2023 e aggiornata annualmente.

