Transizione energetica e laboratori per i più piccoli: anche quest’anno Gruppo Enercom sostiene I Mondi di Carta - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEcosostenibiltàEsterneEthical business

Transizione energetica e laboratori per i più piccoli: anche quest’anno Gruppo Enercom sostiene I Mondi di Carta

Primo appuntamento lunedì 6 ottobre alle 18 nell’auditorium di Cremosano con Ferruccio Resta e Nicola Saldutti: un’occasione per saperne di più sulle sfide cruciali per l’energia

Con la nuova pagina del calendario e l’arrivo di ottobre, inizia ufficialmente la tredicesima edizione de I Mondi di Carta, anche quest’anno sostenuta da Gruppo Enercom che ha garantito il suo supporto a due iniziative in particolare.

La prima Lunedì 6 ottobre, alle 18, quando la nuova sede operativa del Gruppo a Cremosano (via Gerrone 9) aprirà al pubblico l’auditorium per ospitare la novità “Fuori-Mondi” per l’appuntamento “Il futuro dell’energia, mentre tutto cambia”. Un dialogo tra Ferruccio Resta, già rettore del Politecnico di Milano e oggi presidente dell’omonima Fondazione, e Nicola Saldutti, caporedattore Economia del Corriere della Sera, sulle sfide e prospettive del nostro settore. L’iniziativa si aprirà con un intervento di benvenuto della presidente di Gruppo Enercom Cristina Crotti, e ha l’obiettivo di promuovere una conoscenza sempre più diffusa delle dinamiche legate al mondo dell’energia per contribuire a una transizione equa, inclusiva e sostenibile. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Sabato 11 ottobre, invece, nella Sala Agello del Museo Civico di Crema, doppio appuntamento per i più piccoli: alle 15 e alle 16.30 prenderà il via il laboratorio “LA SCIENZA DEL LATTE – ESPERIMENTI CASEARI PER RAGAZZINI CURIOSI”, un’esperienza per avvicinare i bambini al mondo della trasformazione del latte attraverso la produzione guidata di un piccolo formaggio fresco.

I partecipanti saranno coinvolti attivamente nella preparazione della cagliata e nella formatura del formaggio sotto la guida di Natan Somenzi (Milk-Ets). Il laboratorio è gratuito e curato da Annalisa Andreini, in collaborazione con Cr.Forma e, appunto, con il sostegno di Gruppo Enercom.

Il laboratorio è gratuito e aperto a un massimo di 15 bambini per ciascun turno, con iscrizione obbligatoria all’indirizzo info@imondidicarta.it