“Togliti un peso, vai dal tuo Urologo”. La Società Italiana di Urologia on air con la nuova campagna di sensibilizzazione per le patologie urologiche maschili. Firma Connexia - Media Key
Salta al contenuto
EsterneSpot

“Togliti un peso, vai dal tuo Urologo”. La Società Italiana di Urologia on air con la nuova campagna di sensibilizzazione per le patologie urologiche maschili. Firma Connexia

La SIU torna ad affidarsi al brand di marketing e comunicazione della MarTech Company Retex per la campagna 2025 a sostegno della prevenzione delle problematiche urologiche maschili.

SIU – Società Italiana di Urologia che promuove la ricerca, la formazione e lo sviluppo in ambito urologico ridisegnando il ruolo dell’Urologo come gestore e divulgatore della salute e del benessere dell’uomo, torna in comunicazione con «Togliti un peso, vai dal tuo Urologo», la nuova campagna DOOH e social di sensibilizzazione e prevenzione delle patologie urologiche maschili. A firmare il progetto è il team creativo di Connexia, il brand di marketing e comunicazione della MarTech Company Retex, in collaborazione con la CdP Akita Film.

On air sino al 9 novembre 2025 nelle più grandi stazioni ferroviarie italiane, attraverso il circuito DOOH di GSR, e online per tutto il mese di novembre sui canali social con uno spot formato 30”,laSocietà Italiana di Urologia conferma l’attività di informazione e di sensibilizzazione del target maschile rispetto all’importanza della prevenzione delle patologie urologiche.

La protezione verso questo tipo di patologie muove innanzitutto dalla necessità di instillare, nel target maschile di riferimento, l’effettiva consapevolezza dell’importanza di effettuare un check-up urologico. La visita medico-specialistica rappresenta, infatti, il primo, fondamentale passo per formulare diagnosi tempestive e individuare eventuali problematiche a carico del sistema uro-genitale, anche in assenza di sintomi o familiarità di una patologia uro-oncologica.

Eppure, in Italia circa un terzo degli uomini ritiene non ci sia alcun bisogno di doversi sottoporre a visite o controlli periodici in ambito urologico.

Ma perché ancora troppo spesso gli uomini, indipendentemente dall’età, sono così restii a condividere i propri problemi e a rivolgersi ad un Urologo? Permane un retaggio culturale in base al quale troppo spesso una parte della sfera «più intima» maschile viene trattata e gestita con eccessivo pudore, quasi con segretezza, custodita con fin troppa attenzione, a volte con imbarazzo, altre con timore. Prendersene cura, però, significa alleggerirsi di un peso invisibile, rompere i tabù e ricordarsi che, dietro l’intimità personale, c’è molto di più: il proprio benessere, la qualità della vita e, soprattutto, la possibilità di vivere ogni età con serenità.

“Con questa campagna desideriamo ricordare che la prevenzione urologica è una responsabilità che riguarda ogni uomo, a qualsiasi età. – sottolinea il Prof. Giuseppe Carrieri, Presidente Nazionale della Società Italiana di Urologia. – L’Urologo non è soltanto il medico delle patologie, ma un punto di riferimento per la salute complessiva dell’uomo, dalla fertilità alla qualità della vita. Rompere i tabù e affrontare un controllo significa prendersi cura di sé in modo consapevole e maturo.

“L’idea creativa di «Togliti un peso, vai dal tuo Urologo» nasce proprio per sottolineare l’importanza di affrontare un percorso di prevenzione che, per molti uomini è ancora un tabù. – commenta Massimiliano Trisolino, Managing Partner di ConnexiaIndipendentemente dalla fascia di età, troppo spesso nell’utenza maschile permangono timori e pregiudizi: alcuni pensano che la verifica medica in un ambito così personale equivalga a mettere in discussione la virilità, altri che si tratti di problematiche riservate alla fascia di popolazione maschile più anziana. Limiti culturali che costringono ancora oggi molti uomini a convivere in solitudine con un peso, un vero e proprio «fardello», che li accompagna in ogni momento della vita, senza la possibilità di confrontarsi con operatori qualificati. Con la nuova campagna informativa ideata per la SIU vogliamo contribuire ad alleggerire questo peso, cosicché tutti gli uomini italiani siano pienamente consapevoli di poter contare su medici urologi specializzati, attenti ad ogni sfera del loro benessere personale e in ogni fase della propria esistenza”.

GUARDA LO SPOT: https://youtu.be/VKpYXyLMkoA?si=8I4cFltO2nA5fO7n

Credits

Agenzia: Connexia, A Retex brand

Executive Creative Director – Adriano Aricò

Creative Director – Anna Vasta

Senior Copywriter – Gianluca Villa

Supervisor Art Director – Benedetta Biassoni

Account Director – Filippo Di Lella

CdP: Akita Film

Executive Producer – Paolo Zaninello

Producer – Mapi Brambilla

Regista – Matteo Sironi

DOP – Sandro Bolzoni

Costumi – Carolina Marini

Montatore – Gregorio Prota @ Youare

Online audio + video – Youare