Nel primo semestre 2025 le vendite su TikTok Shop nel Regno Unito sono cresciute dell’87%, con picchi fino al +200% in categorie come beauty, moda e arredamento. In Italia, dove la piattaforma conta già oltre 8.000 shop attivi, il Q4 rappresenta la prima grande opportunità per i brand di crescere in visibilità e vendite.
Il fenomeno TikTok Shop è pronto a rivoluzionare anche il mercato italiano. Dopo i successi ottenuti in Asia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, TikTok ha ufficialmente lanciato la sua funzione Shop in Italia il 31 marzo 2025, introducendo un nuovo modo per i brand di vendere prodotti direttamente all’interno della piattaforma.
In questo contesto, Creatoor, la creator agency del Gruppo Buzzoole, emerge come il punto di riferimento per guidare brand e PMI nello sviluppo delle loro strategie su TikTok Shop. L’agenzia presidia tutte le leve creative e di performance del canale: dalla produzione dei contenuti acquistabili alla gestione delle live, fino alle attivazioni con i creator più efficaci per generare vendite.
A supporto di questa regia, opera Buzzoole, Agent Of Influence e tech company italiana leader nell’influencer marketing, che ha ottenuto la certificazione ufficiale come TikTok Shop Partner (TSP). Il ruolo di Buzzoole riguarda l’intera componente tecnica e operativa dello Shop: configurazione, setup, ottimizzazione del catalogo, governance e monitoraggio della performance.
La forza del modello risiede nell’integrazione delle due realtà: Creatoor guida strategia e creatività; Buzzoole garantisce l’infrastruttura certificata. Insieme, offrono ai brand una soluzione end-to-end che unisce strategia, tecnologia e attivazione dei creator in un unico flusso operativo, riducendo la complessità e rendendo TikTok Shop un canale realmente scalabile e orientato ai risultati.
Un fenomeno globale in forte crescita
Lanciato nel 2021 in Asia e nel Regno Unito, TikTok Shop si è rapidamente affermato come un un caso di successo internazionale. Solo nel 2024, ha generato 7,41 miliardi di dollari negli Stati Uniti e 1,41 miliardi nel Regno Unito, con oltre il 40% delle vendite concentrate nel quarto trimestre.
Un periodo che, per molte categorie, rappresenta un vero e proprio “golden quarter”: basti pensare che nel settore dei giocattoli il Q4 arriva a coprire fino al 70% del fatturato annuo. Un dato che evidenzia, pertanto, quanto sia fondamentale pianificare con tempestività le attività per il periodo natalizio e di massima spesa dei consumatori, quando la propensione all’acquisto raggiunge i livelli più alti dell’anno.
Per l’Italia, il quarto trimestre 2025 assume un valore ancora più strategico: è infatti il primo Q4 dal lancio ufficiale di TikTok Shop nel Paese, e quindi un’occasione unica per i brand che vogliono attivarsi subito per massimizzare visibilità e vendite. Chi sceglierà di esserci ora potrà posizionarsi tra i primi player del mercato, intercettando un pubblico in piena scoperta del canale e beneficiando di un ecosistema in rapida espansione.
A confermare il potenziale del modello, nel Regno Unito le vendite del primo semestre 2025 sono cresciute dell’87% rispetto allo stesso periodo del 2024, con categorie come beauty, moda, arredamento, elettronica, salute e sport che hanno registrato incrementi fino al 200%.
Italia: un mercato già attivo e reattivo
Nonostante il lancio ufficiale sia avvenuto solo a fine marzo, l’Italia si sta già rivelando un mercato estremamente dinamico. Ad oggi, sono oltre 8.000 i negozi attivi su TikTok Shop, che hanno contribuito a una crescita del 400% dei video acquistabili e alla trasmissione di oltre 31.000 live complessive.
Basti pensare a casi come Nonna Silvi o ai numerosi Shop verticali sul caffè, con performance paragonabili a quelle dei best seller UK. TikTok in Italia conta oltre 26 milioni di utenti, con una crescita significativa nelle fasce d’età più mature: più della metà dell’audience ha oltre 35 anni, segno che non è più un social “da giovanissimi”, ma una piattaforma mainstream capace di coinvolgere un pubblico ampio e diversificato.
I risultati di vendita parlano da soli: in pochi mesi, singoli prodotti hanno raggiunto numeri impressionanti. Oltre 280.000 unità vendute per un solo vestito, più di 129.000 per un solo giocattolo, 87.000 per un singolo modello di scarpe, 153.000 per un rossetto, oltre a 18.000 asciugacapelli, 18.000 integratori e 34.000 profumi (considerando i singoli articoli).
Cifre che dimostrano come TikTok Shop sia già in grado di generare volumi di vendita significativi anche in Italia, affermandosi come un canale diretto ad altissimo potenziale per i brand che desiderano raggiungere i consumatori in modo immediato e autentico.
Creatoor + Buzzoole: contenuti, creator e tecnologia in un unico modello di crescita
La crescita su TikTok Shop è trainata dall’integrazione delle tre leve centrali del canale: contenuti acquistabili, live shopping e programmi di affiliazione.
In questo quadro, il ruolo delle due realtà del Gruppo è complementare e distintivo:
Creatoor coordina la strategia commerciale e creativa, seleziona e gestisce i creator più efficaci, produce contenuti ottimizzati alla conversione e gestisce le live con un approccio orientato alla performance.
Buzzoole, in qualità di TikTok Shop Partner (TSP), garantisce il presidio tecnico e operativo dello Shop e assicura la corretta implementazione e misurazione delle attività.
Questa integrazione permette ai brand di accedere a un’unica soluzione completa, capace di accelerare il time-to-market, massimizzare il sell-through e trasformare TikTok Shop in un canale di business misurabile, replicabile e scalabile.

