Determinazione e continuità caratterizzano il rinnovato impegno di Ticketmaster Italia al fianco di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In occasione del World Cancer Day del 4 febbraio, l’azienda conferma il proprio supporto alla ricerca oncologica, inaugurato nel 2019, lanciando una nuova iniziativa di sensibilizzazione e sostegno.
La campagna prende vita attraverso una raccolta fondi sulla piattaforma Rete del Dono, supportata da una donazione iniziale di 2.000 euro da parte di Ticketmaster Italia. Un contributo che vuole essere non solo concreto sostegno, ma anche stimolo per i dipendenti, che potranno partecipare con donazioni personali.
L’iniziativa si inserisce all’interno della Ticketmaster World Cancer Day Challenge, una campagna globale che dal 4 febbraio al 4 marzo 2025 vede gli uffici Ticketmaster di tutto il mondo impegnati in una sfida: percorrere virtualmente la distanza dal Lago Vittoria a Kampala fino alla cima del Monte Kilimangiaro. Durante la challenge, ogni Paese raccoglierà fondi a sostegno delle rispettive organizzazioni benefiche locali.
“La ricerca salva vite, e noi di Ticketmaster crediamo fermamente che ogni piccolo gesto, unito a tanti altri, possa portare a risultati straordinari. Essere al fianco di Fondazione AIRC significa sostenere il progresso scientifico, ma anche alimentare la speranza di milioni di persone. Questa iniziativa ci ricorda che il cambiamento non avviene all’improvviso, ma si costruisce passo dopo passo, con impegno, solidarietà e determinazione”, commenta Daniele Bei, Managing Director di Ticketmaster Italia. L’iniziativa speciale arriva nel 60° anniversario di Fondazione AIRC, che ha iniziato l’anno portando le Arance della Salute in migliaia di piazze, per raccogliere nuovi fondi per la ricerca e sensibilizzare sulla centralità della prevenzione per ridurre il rischio di cancro.

