Surgiva festeggia mezzo secolo di storia. Dai ghiacciai del Parco Naturale Adamello Brenta ai migliori ristoranti del mondo - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

Surgiva festeggia mezzo secolo di storia. Dai ghiacciai del Parco Naturale Adamello Brenta ai migliori ristoranti del mondo

Dalla sua nascita nel 1975, passando per l’acquisizione da parte del Gruppo Lunelli nel 1988, ad oggi, Surgiva racconta con orgoglio 50 anni di una storia imprenditoriale di successo, costruita su valori solidi quali il legame con il territorio trentino, l’attenzione alla sostenibilità e la costante ricerca dell’eccellenza.

Surgiva ha origine glaciale e sgorga, dopo un lungo percorso sotterraneo, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, un ecosistema che  si impegna a preservare con numerose iniziative. Lo stabilimento ricicla il 98% dei rifiuti prodotti, utilizza energia esclusivamente da fonti rinnovabili e ha ottenuto nel 2024 la certificazione di Carbon Neutrality (scope 1, 2 e parziale 3).

Grazie al bassissimo residuo fisso, che ne assicura un gusto neutro, è l’acqua ideale per accompagnare i piatti dei grandi chef e i migliori vini. Non a caso è stata scelta dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) come sua acqua ufficiale.

Disponibile esclusivamente in vetro bianco, Surgiva si distingue per il design elegante della bottiglia e dell’etichetta, resa inconfondibile dal caratteristico “graffio”. E’ distribuita unicamente nei circuiti della migliore ristorazione e hotellerie, in Italia e nel mondo.