SPAM Concept firma la comunicazione della mostra "Investire in Democrazia" organizzata dal Comune di Empoli a Palazzo Leggenda - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

SPAM Concept firma la comunicazione della mostra “Investire in Democrazia” organizzata dal Comune di Empoli a Palazzo Leggenda

L’agenzia milanese con sede anche in Toscana realizza i materiali espositivi per raccontare il progetto didattico che coinvolge tutte le scuole della città.

SPAM Concept ha curato la progettazione e realizzazione dei materiali di comunicazione per la mostra “Investire in Democrazia”, l’iniziativa che porta al pubblico gli elaborati delle scuole empolesi sul tema della cittadinanza consapevole.

La mostra rappresenta un’iniziativa culturale organizzata e curata dal Comune di Empoli – Ufficio Scuola, raccogliendo i lavori svolti dagli studenti nell’anno scolastico 2023/2024 nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, in collaborazione con le tante associazioni che si dedicano ai temi della Memoria.

L’esposizione, allestita a Empoli negli spazi multifunzionali di Palazzo Leggenda in piazza del Popolo e inaugurata il 22 gennaio, è visitabile fino al 7 febbraio 2025.

Il team creativo dell’agenzia ha sviluppato un sistema integrato di comunicazione che comprende pannelli espositivi, contenuti audiovisivi e installazioni sonore, progettati per valorizzare il lavoro svolto da studenti e docenti nell’ambito del progetto “Investire in Democrazia”, storica iniziativa del Comune di Empoli attiva dal 1997.

I materiali realizzati da SPAM Concept danno voce alle diverse aree tematiche affrontate nel progetto: dalla Memoria alla Legalità e Costituzione, dall’Ambiente allo Sport, fino al tema dell’identità europea. L’approccio creativo ha privilegiato un linguaggio immediato e coinvolgente, capace di parlare sia alle giovani generazioni che alla cittadinanza tutta.

Abbiamo accolto con entusiasmo la sfida di tradurre in forma visiva e multimediale un progetto educativo di tale rilevanza“, commenta Federico Mirarchi, Creative Manager di SPAM Concept. “Il nostro obiettivo è stato quello di creare un percorso espositivo che non solo documentasse il lavoro svolto dai giovani delle scuole, ma che fosse anche uno strumento immediato e di facile fruizione per gli studenti che visitano la mostra“. Il team di lavoro comprende anche Eleonora Chiarugi –Art Director- e Roberta Marchesi –Client Service Director.

La mostra, che si inserisce nel calendario delle iniziative per la Giornata della Memoria, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.