Presentati i palinsesti Sky: ci sono gli show come ‘X Factor’, ‘Masterchef’ e ‘Pechino Express’, le grandi serie come ‘Gomorra – Le origini’ e ‘Call My Agent – Italia’, la comicità del ‘GialappaShow’ in chiaro su TV8 e tanto, tantissimo sport
C’è la tivù lineare, ci sono le OTT e poi c’è un’altra tivù che le ha vissute tutte: tv satellitare e pay tv, servizio di streaming e anche tv in chiaro. Sky oggi è tutto questo e attraversa il complesso mondo del broadcasting, puntando su un’identità precisa, sulla qualità e la professionalità. I palinsesti della nuova stagione di Sky sono stati presentati a Milano lo scorso 24 settembre. Sarà un’ottima annata, come si dice per il vino. Le bollicine, cioè il momento spumeggiante, sono gli show, un marchio di fabbrica di Sky: X Factor, che a ottobre inizierà i live e a dicembre per la finale tornerà a Napoli, in piazza del Plebiscito, Masterchef, e ancora 4 Ristoranti, con Alessandro Borghese, 4 Hotel, con Bruno Barbieri, e Quattro Matrimoni, con Costantino della Gherardesca. Il ‘lato oscuro’ della ristorazione è invece Cucine da Incubo con Antonino Cannavacciuolo. Pechino Express sarà ambientato in Indonesia, Cina e Giappone, con Guido Meda e Giulia Salemi accanto a Della Gherardesca. Ed è confermato per la seconda stagione Money Road con Fabio Caressa.
I vini rossi, corposi e intensi, sono le serie e il cinema. Mentre è all’inizio della produzione la serie Gucci – Fine dei giochi, basata sulle memorie di Allegra Gucci, la figlia di Patrizia Reggiani, e diretta da Gabriele Muccino, sono in arrivo la terza stagione di Call My Agent – Italia, con l’agenzia più folle d’Italia e con guest star sempre più sorprendenti, L’avvocato Ligas, legal drama con Luca Argentero, Nord Sud Ovest Est – La leggendaria storia degli 883, diretta da Sydney Sibilia, e Paola Cortellesi di nuovo protagonista di Petra. Ci sarà Gomorra – Le origini, diretta da Marco D’Amore e ambientata 50 anni prima dei fatti di Gomorra. E poi le serie internazionali come The Pitt, It: Welcome To Derry, The Paper, con Sabrina Impacciatore, due serie tratte da film come Amadeus e The Rainmaker, All Her Fault con Sarah Snook e Under Salt Marsh con Kelly Reilly. Tornano i Delitti del BarLume e arriva Piedone – Uno sbirro a Napoli. Ci sarà il ritorno di serie storiche come House Of The Dragon ed Euphoria. C’è tutto il grande cinema della passata stagione, da Jurassic World: La rinascita a Mission: Impossible – The Final Reckoning, da Un film Minecraft fino a Dragon Trainer, The Alto Knights, I Peccatori, Paternal Leave, Le assaggiatrici, Fuori, Eden, Black Bag, Mickey 17 e La trama fenicia.
Ma c’è anche il profumo e la freschezza dei vini bianchi. Potrebbero essere i contenuti di TV8, la tv per tutti, la generalista di Sky. È fresca e gustosa la comicità della Gialappa’s Band in GialappaShow, condotto dal Mago Forest. Ed è freschissimo lo sport con le partite di Champions League Europa League (la miglior partita tra squadra non italiane), la Motogp e la Supebike. Ritorna Love Bugs, una sitcom nata 20 anni fa e aggiornata ai giorni nostri, con Brenda Lodigiani e Michele Rosiello alle prese con le tecnologie di oggi, ma soprattutto con le relazioni di oggi. Foodish è il viaggio di Joe Bastianich nel mondo del cibo con ospiti speciali. Anche qui c’è Alessandro Borghese, con Celebrity Chef. È un canale in chiaro anche Cielo: qui la novità è lo sport, con Sky Sport 24 Night che ogni sera racconterà con lo stile, la puntualità e il tocco di Sky le news principali del mondo dello sport. E anche qui ci saranno le partite di Europa League e Conference League.

