Con un +46,7% sul 2024, il Buy Now Pay Later di Scalapay per viaggi e vacanze realizza il più importante tasso di crescita della fintech italiana
Compri ora, paghi poi, ma parti appena puoi. Scalapay, leader in Italia e in Europa delle modalità di pagamento Buy Now Pay Later, spicca un nuovo e sensazionale balzo in avanti: rispetto allo scorso anno, il transato 2025 del segmento travel è aumentato di un +46,7%, tanto da risultare la percentuale di crescita maggiore dell’intero fatturato prodotto in Italia.
TAVOLA ROTONDA A RIMINI: “Il turismo è morto. Lunga vita al turismo”
In occasione di TTG Travel Experience 2025, Scalapay promuove un momento di confronto dedicato alle grandi trasformazioni del settore turistico. L’appuntamento, in programma a Rimini l’8 ottobre alle ore 11.30, in Sala Ravezzi 2, vuole offrire uno spazio di dialogo e approfondimento, dove idee e prospettive diverse possano incontrarsi. Il panel, dal titolo provocatorio “Il turismo è morto. Lunga vita al turismo”, vedrà la partecipazione di Matteo Ciccalé, VP of Growth, insieme ad alcuni partner che hanno giocato un ruolo chiave nei risultati conseguiti quest’anno, tra i quali Sergio De Luca CEO di SiVola!, Marco Orlandi CDO di Bluvacanze, Fabio D’Onorio Head of Digital & Contact Center di Veratour e Nadia Mastrangelo Regional Manager Italia di Tiqets.
IL BNPL CONQUISTA OGNI CATEGORIA DEL TRAVEL
Nei comparti principali di Scalapay per favorire acquisti in tre o quattro rate,il segmento travel consta delle transazioni realizzate sia nella sezione “vacanze”, che “trasporti”, “alloggi & hotel” ed “esperienze”, potendo beneficiare di un numero di partnership in costante crescita: il 2025 continua a rivelarsi un’annata quanto mai feconda per la creazione di nuove opportunità nel turismo. Che si tratti di tour operator, hotel, compagnie di trasporti, così come piattaforme di prenotazione e network di agenzie di viaggi, ogni categoria integra ormai i servizi di Scalapay tra le proprie modalità di pagamento, a riprova dell’incredibile duttilità commerciale della formula Buy Now, Pay Later.
FIDELIZZAZIONE GARANTITA
Un ulteriore dato, però, rende ancor più interessante la performance realizzata nel 2025: se il 77% degli ordini travel proviene da clienti del network Scalapay, il segmento di chi riacquista dallo stesso brand è pari al 34% del totale, in crescita del 63,7% rispetto al 2024: un tasso di fidelizzazione altissimo verso i partner che adottano Scalapay per agevolare la vendita delle proprie offerte.
EVOLUZIONE E PROSPETTIVE
Tutti i segmenti registrano un andamento positivo. Se il numero dei clienti travel è aumentato del 27,2% rispetto al 2024, il numero degli ordini – sempre travel – segna addirittura un +34,6%. Parallelamente si consolida anche l’AOV, il Valore Medio degli Ordini con un +9%: una metrica che misura l’importo medio di quanto spende il cliente per ogni transazione.
“Le vacanze e i viaggi – dichiara Matteo Ciccalè, VP of Growth di Scalapay – sono una delle spese più importanti che gli europei affrontano durante l’anno, ragion per cui molti dei nostri utenti continuano a chiedere la possibilità di pagare in questo mercato attraverso Scalapay. D’altra parte, la nostra soluzione risulta ideale tanto per le persone che prenotano in anticipo, avendo modo di dilazionare il pagamento del viaggio, quanto per le persone che comprano sotto data: da un punto di vista delle spese di famiglia, i mesi di luglio e agosto sono infatti tra più impegnativi dell’anno. Riteniamo che la base dei nostri attuali 10 milioni di utenti sia destinata a crescere enormemente”.
Ecco perché, in un futuro quanto mai prossimo, la formula di Scalapay potrebbe essere sintetizzata ancor meglio come Take your time to travel, take your time to pay.

