Repower vince il Premio Podcast 2024 al Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci Nell’Ombra” - Media Key
Salta al contenuto
EsternePremi e riconoscimenti

Repower vince il Premio Podcast 2024 al Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci Nell’Ombra”

“Rumors d’ambiente – Alla ricerca della sostenibilità”, promosso dal Gruppo svizzero, è stato premiato come miglior podcast

“Rumors d’ambiente – Alla ricerca della sostenibilità”, il podcast promosso e realizzato da Repower Italia, ha vinto il Premio Podcast 2024 nel corso della XXV edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci Nell’Ombra”.

La premiazione si è svolta ieri sera nel corso della Serata d’Onore del Festival, nella Sala del Maggiore al Palazzo Ducale di Genova. Un premio prestigioso che ha riconosciuto il valore scientifico e divulgativo del podcast condotto da Filippo Solibello, autore e divulgatore, oltre chevoce del celebre programma “Caterpillar AM” su Radio 2.

“Rumors d’Ambiente”, giunto quest’anno alla sua quarta stagione, ha accompagnato gli ascoltatori in un viaggio che ha raccontato i 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – contenuti nell’Agenda 2030 dell’Onu.

Settimana dopo settimana, il podcast ha passato in rassegna i 17 obiettivi coinvolgendo tanti ospiti illustri, dal direttore scientifico di Asvis ed ex Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovanni, al filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani, dalla virologa Ilaria Capua a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Con loro, Filippo Solibello ha approfondito temi come la lotta alla povertà, al cambiamento climatico, la tutela dell’ambiente e degli esseri viventi che lo popolano, l’accesso universale all’istruzione o la costruzione di società pacifiche che rispettino i diritti umani.

Fabio Bocchiola, AD Repower Italia, ha commentato: “In questa quarta stagione di ‘Rumors d’Ambiente’ abbiamo scelto di raccontare i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU. Questa edizione, e più in generale il progetto del podcast che va avanti con successo da anni, vuole essere un contributo di riflessione e analisi sul grande tema della sostenibilità, che per Repower è da sempre cruciale e sul quale è sempre importante tenere l’attenzione alta e fare chiarezza, anche rispetto ad interpretazioni semplicistiche o interessate. Filippo Solibello ha saputo condurre per mano gli ascoltatori con il suo stile appassionato e puntuale avvalendosi di tante opinioni e punti di vista di alto profilo che si sono alternate in ogni puntata. Questo premio rappresenta il riconoscimento per un progetto lanciato durante la pandemia e cresciuto molto nel tempo. Il riconoscimento di voci nell’ombra ci da ancora più motivazione nel rilanciare e contribuire ad un dibattito sviluppato su basi scientifiche verificabili, non a caso siamo già al lavoro sulla prossima edizione.”.

Il conduttore Filippo Solibello ha aggiunto: È stato un viaggio non solo interessante, ma anche sorprendente, che mi ha permesso di scoprire tante cose nuove e per certi versi incredibili: i 17 obiettivi rappresentano 17 traguardi verso cui dobbiamo muoverci tutti insieme, come genere umano, perché ne vale la salvezza del pianeta e delle generazioni future. Con i nostri ospiti abbiamo cercato di sensibilizzare e dare valore alla sostenibilità intesa come stella polare a cui dobbiamo guardare per arrivare pronti al 2030. Sono felicissimo di ricevere e condividere questo riconoscimento con le persone che ci hanno permesso di arrivare alla fine di questo viaggio con tanta consapevolezza in più: mi auguro che il percorso sia stato appassionante e istruttivo per tutti i nostri ascoltatori”