QUATTRORUOTE TEOS, SUCCESSO PER LA 2° EDIZIONE - Media Key
Salta al contenuto
EsterneEventi e sponsorshipMedia

QUATTRORUOTE TEOS, SUCCESSO PER LA 2° EDIZIONE

L’INTEVENTO DEL MINISTRO PICHETTO FRATIN, I RICONOSCIMENTI ALLE AZIENDE VIRTUOSE E IL DEBUTTO NELLA CAPITALE DELLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “STOP CELLULAR” CON LA POLIZIA DI STATO E KIA. 

Si è svolta con grande successo la seconda edizione di TEOS – The Elegance of Sustainability, l’evento di Quattroruote dedicato alla sostenibilità che ha avuto luogo ieri sera nella suggestiva cornice della Casina Valadier, nel cuore verde di Villa Borghese a Roma.

Il format dell’appuntamento si conferma vincente in quanto capace di coniugare visione, contenuti e protagonisti d’eccellenza, come testimonia l’ampia partecipazione e il vivo dibattito, anche istituzionale, registrato. In apertura dei lavori è infatti intervenuto Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

A chiudere il dibattito, sul palco di Teos è salito Fabrizio Giugiaro, Ceo GFG Style.

I RICONOSCIMENTI 2025

Anche quest’anno TEOS ha dato pubblica menzione a quelle realtà che, grazie al loro impegno, si mostrano capaci di trasformare valori sostenibili in azioni virtuose. A ricevere il riconoscimento 2025:

  • GRUPPO SAFE per la categoria WASTE SECURITY, come unico caso di protezione delle filiere del riciclo tramite disciplinari anche certificati dal TUV.
  • RENAULT per la categoria: RELOADED, per aver sfruttato i valori tradizionali dell’auto in modo unico, anche su veicoli a batteria.
  • MAZDA, per la categoria MULTISOLUTIONS, per aver reagito alle sfide imposte dai legislatori con tecnica e tecnologie ingegnose, all’insegna di una proposizione olistica del “muoversi”.
  • PIRELLI per la categoria SAFETY TRIP, per aver sviluppato una tecnologia pioneristica, migliorando la sicurezza stradale nei nostri viaggi di tutti i giorni.
  • Q8 per la categoria REALISTIC FUTURE, per aver contributo in modo pragmatico e concreto all’applicazione di precetti utili alla salvaguardia dell’ambiente, anche marino.
  • TOYOTA per la categoria TECHNOLOGY GOAL, per aver costantemente investito e sviluppato in tecnologie a vantaggio dell’ambiente.

LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO STOP CELLULAR

Quest’anno l’evento TEOS è stata anche una importante occasione per presentare il nuovo e inedito progetto di sensibilizzazione contro l’uso dello smartphone alla guida “STOP CELLULAR, Guarda la strada non lo schermo” realizzato da Quattroruote con il prezioso supporto della Polizia di Stato e di Kia oltre al Patrocinio di ACI e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT).

A Casina Valadier, in occasione di TEOS, è arrivata l’auto di Stop Cellular, una Kia EV3 personalizzata con il messaggio della campagna “Basta un attimo (di troppo)” – realizzata dagli studenti di IULM Milano – che vuole mettere l’accento su quanto rapidamente possa cambiare tutto, anche solo per aver letto o risposto a un messaggio.

A raccontare l’importanza e l’urgenza del tema affrontato sul palco dell’evento sono intervenuti Santo Puccia, Direttore del Servizio Polizia Stradale e Giuseppe Mazzara, CX & Brand Marketing Director di Kia Italia.