A un anno dal lancio, la pagina cresce costantemente e diventa un canale strategico
di dialogo con community, stakeholder e dipendenti
Pulsee Luce e Gas, società per le utenze domestiche di Axpo Italia, conferma la partnership con Melismelis per la gestione della propria pagina LinkedIn.
Pur essendo già presente su LinkedIn tramite la pagina di Axpo Italia, nel 2024 Pulsee Luce e Gas ha scelto di aprire un canale dedicato, affidandone la gestione a Melismelis, per instaurare un dialogo più diretto e autentico con community, stakeholder e dipendenti.
A un anno dal lancio, la pagina registra una crescita costante, frutto di una strategia editoriale solida e di uno stile di comunicazione riconoscibile e coerente. Il profilo LinkedIn di Pulsee Luce e Gas nasce, infatti, come spazio di approfondimento e confronto dedicato a temi educational e di employer branding: l’obiettivo è di offrire strumenti per orientarsi al meglio in un settore, quello dell’energia, in costante evoluzione e segnato da frequenti cambiamenti normativi, e al tempo stesso raccontare l’evoluzione dell’azienda e il suo impegno nell’attrarre talenti qualificati in un comparto che richiede competenze sempre più specializzate.
Tra le novità, spicca Energy Flash, la rubrica video che unisce dati, trend e notizie di mercato con lo stile veloce e diretto di un news show. A guidare il racconto è la voce di Erasmo Tangorra, Head of Structured Trading di Axpo Italia, che accompagna i follower con infografiche, insight e un ritmo serrato, trasformando ogni episodio in un appuntamento smart e accessibile.
“Siamo molto soddisfatti di proseguire la collaborazione con Pulsee Luce e Gas, che in poco tempo ha saputo costruire su LinkedIn un canale autorevole e riconoscibile – ha dichiarato Federico Broggi, Head of Digital & PR di Melismelis –. Per noi si tratta di un ambito che conosciamo bene: negli anni abbiamo maturato una solida esperienza nella comunicazione nel settore delle utility e dell’energia, sviluppando strategie digitali capaci di rendere accessibili temi complessi e avvicinando le aziende ai consumatori.”
Credits
Project supervisor: Federico Broggi
Senior Social Media Manager: Patrizia Pratesi
Creative Director: Alessandro Secchi e Stefano Picarazzi
Art Director: Barbara Butti e Diego Barbolini
Copywriter: Giorgio Vernetti

