PanettoniAMOCi torna a Cinisello Balsamo: partiti i preparativi per la terza edizione - Media Key
Salta al contenuto
EsterneEthical businessEventi e sponsorship

PanettoniAMOCi torna a Cinisello Balsamo: partiti i preparativi per la terza edizione

Quest’anno la terza edizione di PanettoniAMOCi torna nelle sale della sua sede storica, Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo. Domenica 16 novembre 2025 dalle 10 alle 18.30 la fiera-mercato dedicata al Natale, alla regalistica e, in particolare, ai dolci tipici della stagione natalizia torneranno a fare bella mostra di sé con un evento dal successo ormai consolidato dopo la conferma dell’anno scorso: oltre 4000 ingressi.

L’evento, ideato dall’Associazione culturale LeGhirlande a ingresso libero e gratuito, proporrà non solo uno dei simboli per eccellenza del Natale milanese, declinato in tantissime varietà, ma sarà anche possibile scoprire delizie enogastronomiche di prima qualità del Made in Italy: formaggi, salumi, biscotti, vino, aceto, oli, liquori, miele, confetture, torroni e tantissimo altro, tutto prodotto da aziende del territorio. Ma PanettoniAMOCi non si ferma qui: durante la giornata sarà possibile acquistare anche oggetti d’artigianato e tantissime idee regalo in vista del Natale. Non mancherà la possibilità di tentare la fortuna partecipando all’estrazione di un cesto natalizio del valore di 150 euro ricolmo di prelibatezze.

Giudici per un giorno

Il panettone è più che un prodotto dolciario natalizio: è una vera e propria istituzione milanese. Per questo PanettoniAMOCi, oltre alla gara ufficiale che vedrà una giuria composta principalmente da esperti pasticceri, chef e influencer, offrirà al pubblico la possibilità di diventare giudici per un giorno votando il panettone più buono. Chi sarà il vincitore dell’edizione 2025 tra le tante proposte artigianali in gara?

Uno spazio per i più piccoli e area Ristoro

Come l’anno scorso, un grande sforzo è stato fatto proprio per i più piccoli con laboratori dedicati al Natale, trucca-bimbi e tante altre sorprese, uno spazio dedicato all’intrattenimento e al divertimento.
Accanto a ciò, la Fondazione Mazzini proporrà la sua area ristoro, con un’offerta che spazia fra colazioni, pranzi e merende: spazio quindi alla caffetteria, alla tavola fredda, l’angolo dei dolci e le castagne.

Associazione LeGhirlande

L’Associazione LeGhirlande nasce nel 2021, in un periodo particolarmente duro per lo sviluppo e la proposta di eventi. La sua attività è profondamente radicata nel territorio di Cinisello Balsamo e del Nord Milano, all’interno del quale svolge attività di sostegno allo sviluppo della cultura nelle sue diverse forme, con una particolare attenzione alla promozione della lettura.

Tutte le iniziative promosse dall’associazione puntano a creare una rete capace di attrarre e coinvolgere le realtà locali al fine di generare una complessiva crescita culturale del territorio, con la creazione di eventi e laboratori a sostegno delle capacità, dei talenti, delle passioni e delle idee dei cittadini dell’area del Nord Milano, con un focus particolare al mondo dell’editoria, della cultura, dell’arte, della socialità e della sostenibilità ambientale.