Ottobre Rosa: Veepee rinnova il suo impegno nella lotta contro i tumori al seno - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterneEthical business

Ottobre Rosa: Veepee rinnova il suo impegno nella lotta contro i tumori al seno

  • In occasione di Ottobre Rosa, Veepee coinvolge oltre 30 brand partner per contribuire attivamente alla ricerca e alla prevenzione del tumore al seno.
  • In Italia, Veepee sostiene la campagna Nastro Rosa di AIRC contribuendo al co-finanziamento di una borsa di studio per la ricerca sul tumore al seno.
  • Sul sito veepee.com è online la campagna The Safe Routine, che promuove i gesti fondamentali dell’autopalpazione per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce.

In occasione di Ottobre Rosa, il mese internazionale dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno, Veepee conferma il proprio impegno nella lotta contro questa malattia, collaborando con i suoi brand partner per sostenere la ricerca e sensibilizzare il pubblico su un tema di fondamentale importanza.

Dall’1 al 31 ottobre, a livello globale, sul sito Veepee sarà attiva una campagna dedicata: oltre ad una donazione fissa, per ogni ordine effettuato, ciascun brand coinvolto destinerà 1€ alle organizzazioni impegnate nella ricerca e nel supporto ai pazienti nei rispettivi Paesi. Le organizzazioni supportate sono: la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro in Italia, Pink Ribbon in Belgio e Germania, Ruban Rose in Francia e Asociación Española Contra el Cáncer (AECC) in Spagna.

Oltre 30 brand aderiscono a questa iniziativa di solidarietà, che sarà evidenziata sul sito grazie a un nastro rosa sul banner delle vendite dedicate, per facilitare il riconoscimento da parte degli utenti.

Con questa iniziativa Veepee e i suoi partner intendono rafforzare il messaggio di sostegno alla ricerca scientifica e all’informazione, contribuendo a fare la differenza nella lotta contro il tumore al seno.

In parallelo alla campagna solidale, Veepee lancia “The Safe Routine”, un’iniziativa digitale di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno, accessibile attraverso una sezione dedicata del sito.

L’obiettivo è diffondere la conoscenza dei gesti fondamentali per l’autopalpazione, una pratica semplice ma essenziale per individuare precocemente segnali della malattia. Attraverso contenuti educativi e facilmente condivisibili tramite link e su Instagram, la campagna punta a raggiungere un vasto pubblico, promuovendo la cultura della prevenzione e della consapevolezza personale.

Per ogni condivisione della pagina informativa dedicata all’autopalpazione, Veepee donerà 1€, rafforzando così il proprio contributo concreto alla causa.

The Safe Routine” si basa su un insight semplice: i gesti quotidiani di bellezza – applicare una crema, massaggiare la pelle, osservarsi allo specchio – spesso automatici, possono diventare strumenti di prevenzione. Il progetto crea un parallelismo tra la routine di bellezza e i movimenti dell’autopalpazione, trasformando un’abitudine estetica in un’azione di cura consapevole.

Attraverso tutorial, contenuti visuali e informazioni pratiche, The Safe Routine invita tutti a prendersi cura di sé in modo semplice ma significativo, un gesto di bellezza che può davvero salvare vite. Il concept creativo e lo sviluppo dei contenuti sono stati interamente curati dai team interni di Veepee.

Siamo orgogliosi di offrire un contributo concreto alla campagna Nastro Rosa di AIRC, sostenendo una causa di cruciale importanza. Un sentito ringraziamento va a tutti i brand partner che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Sensibilizzazione e prevenzione sono pilastri fondamentali nella lotta contro il tumore al seno, e il nostro impegno è quello di coinvolgere attivamente la nostra community attraverso progetti innovativi come The Safe Routine, che integra strumenti digitali e contenuti educativi per promuovere una maggiore consapevolezza”, ha dichiarato Valentina Corbetta, Country Manager Italia di Veepee.

I fondi raccolti sosterranno progetti di ricerca e iniziative innovative nei campi dello screening, della chirurgia ricostruttiva e del supporto psicologico alle pazienti. In particolare, in Italia, la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro destinerà i fondi ricevuti nell’ambito dell’iniziativa al finanziamento di una borsa di studio dedicata alla ricerca sul tumore al seno, che sarà intitolata a Veepee.