Oreste Pollicino si affida a ACTION per la comunicazione e il posizionamento strategico - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

Oreste Pollicino si affida a ACTION per la comunicazione e il posizionamento strategico

Quando due menti visionarie si incontrano, spesso nascono progetti capaci di cambiare prospettive e linguaggi. È questo lo spirito con cui Oreste Pollicino, giurista e accademico, ha scelto Action per accompagnarlo nella strategia di posizionamento e nella divulgazione del suo sapere.

Una collaborazione che unisce due visioni affini: quella di chi lavora per costruire un futuro digitale più etico e consapevole, e quella di una factory che da oltre trent’anni pensa e propone linguaggi innovativi, specializzata nella gestione strategica della comunicazione aziendale e valorizzazione di talenti e idee che contribuiscono alla crescita culturale del Paese.

Action è infatti una vera e propria scuderia di profili di alto livello – Luciano Floridi, Mariarosaria Taddeo, Raffaele Gaito, Federico Buffa, Fabio Moioli e moltissimi altri – guidata da Manuela Ronchi, CEO di Action Holding, che mette in relazione menti e discipline per dare vita a format, linguaggi e progetti capaci di ispirare il cambiamento e di interpretare l’evoluzione della società.

Oreste Pollicino è Professore ordinario di Diritto Costituzionale e AI Law alla Bocconi, avvocato cassazionista e presidente del centro DICOPO di Bruxelles, tra i giuristi europei più citati sui temi della tutela dei diritti fondamentali online, delle tecnologie digitali e della governance dell’intelligenza artificiale. Ha appena fondato Pollicino & Partners AIdvisory, una boutique indipendente, un network interdisciplinare di costituzionalisti, esperti di AI governance, cybersecurity, media e comunicazione con l’obiettivo di offrire alle aziende strumenti avanzati di compliance e risk governance, dai fundamental rights impact assessments all’AI literacy, accompagnando al contempo istituzioni e clienti nei contenziosi costituzionali ed europei e nel dibattito di policy a Bruxelles.

L’incontro tra Oreste Pollicino e Manuela Ronchi nasce da un dialogo intellettuale e professionale fondato su una visione comune: quella di una comunicazione che non si limita a raccontare, ma che diventa strumento di consapevolezza, cultura e responsabilità nell’era digitale.

Da un lato, Manuela Ronchi è recentemente entrata a far parte del network del Pollicino & Partners AIdvisory in qualità di Senior Advisor in Onlife Communication, portando con sé l’esperienza di oltre trent’anni nel costruire linguaggi e format capaci di connettere persone, brand e società.

Dall’altro, Oreste Pollicino è oggi parte del progetto Orbits – Dialogues with intelligence, il format multidisciplinare firmato Action e guidato da Luciano Floridi, per accompagnare i leader d’azienda, i cittadini e le giovani generazioni attraverso le sfide dell’era digitale. Pollicino è infatti tra i 12 professionisti della Orbits Academy, il primo percorso strategico che connette aziende, esperti di rilevanza internazionale e istituzioni educative, guidato dalla visione del filosofo Luciano Floridi.

Un legame, quindi, che si fonda su valori condivisi e competenze complementari, dove diritto, etica e comunicazione si intrecciano per dare vita a un linguaggio nuovo, capace di raccontare con rigore e sensibilità la complessità del nostro tempo.

«Le collaborazioni e lo scambio di esperienze con persone che hanno tanto da insegnare sono ciò che dà senso alla mia vita professionale – commenta Manuela Ronchi – Con Oreste Pollicino è successo qualcosa di molto semplice ma raro: abbiamo riconosciuto nello sguardo dell’altro la stessa urgenza di dare senso a ciò che facciamo, ognuno con le proprie competenze. Lui costruisce cultura attraverso il diritto, noi attraverso la comunicazione. Da questa connessione è nato un dialogo autentico, che oggi diventa progetto. Ed è questo che più mi entusiasma: poter lavorare insieme per tradurre temi complessi in strumenti utili, capaci di far crescere la consapevolezza digitale e culturale del nostro Paese».

«Oggi più che mai abbiamo bisogno di tradurre il pensiero complesso in messaggi che arrivino alle persone, senza perdere profondità. Il diritto e la comunicazione sono due mondi diversi solo in apparenza: entrambi cercano equilibrio, regole e senso. Lavorare insieme a Action significa unire rigore e creatività per costruire una narrazione nuova, che aiuti a capire come la tecnologia può servire la società, e non il contrario» conclude Oreste Pollicino.