Lotrèk ha celebrato il suo decennale con un evento a Milano: voci autorevoli del settore per esplorare come i brand possano evolvere senza perdere la propria identità nell’era dell’AI.
Talk ispirazionali, ospiti d’eccezione e il lancio del nuovo logo: si è così celebrata una nuova fase della propria storia.
Lotrèk ha festeggiato il suo decennale compiendo un passo decisivo: il rebranding. L’evoluzione è stata presentata in anteprima il 18 settembre a Milano con Open ID, un evento esclusivo ospitato negli spazi di Officina Milano e pensato per una community selezionata di professionisti e clienti.
Attraverso l’evento Open ID, Lotrèk ha scelto di raccontare la propria visione del presente e del futuro, mettendo al centro l’essere umano che si evolve per entrare in un’era dove l’AI e la tecnologia risultano preponderanti.
L’evento si è aperto con uno speech di benvenuto di Simone Colucci (CGO) e Giulia Righetti (Creative Supervisor), che hanno introdotto Open ID ripercorrendo il passato e il presente di Lotrèk. A seguire, i due inspirational talk a cura di Alessandro Tommasi (Founder di FPS) e Paolo Iabichino (Scrittore Pubblicitario, Direttore Creativo e Fondatore dell’Osservatorio Civic Brands con Ipsos), hanno dato vita a un confronto stimolante con il pubblico sui temi di AI, umanità, identità e brand. Attraverso le loro riflessioni, Tommasi e Iabichino hanno contribuito a creare un unico spazio di dialogo condiviso, centrato sul futuro dei brand in un’epoca governata dalla tecnologia. I loro interventi sono stati guidati da domande puntuali e attuali, che hanno cercato di rispondere a temi come la ridefinizione dell’identità umana e digitale con l’avvento dall’AI e la reazione dell’umanità dinanzi all’inevitabile accelerazione tecnologica, senza tralasciare il tema dei lavori che resteranno imprescindibili per i brand nella comunicazione generativa e, infine, la collocazione del brand stesso rispetto all’equazione “essere umano-identità-AI” che pone al centro il luogo agenzia.
Open ID ha permesso a Lotrèk di condividere la propria visione di presente e futuro, raccontando il percorso che l’ha condotta a ridefinire il suo posizionamento e a rafforzare la coerenza con la propria identità. Per segnare questa evoluzione, l’agenzia ha svelato in anteprima il nuovo logo, ribadendo la volontà di aprirsi a nuovi approcci capaci di generare linguaggi innovativi e di accompagnare la trasformazione del brand. Presentato a una selezione ristretta e selezionata di clienti e partner, il rebranding celebra la forza e l’ingegno creativo dell’essere umano, valori che restano saldi anche di fronte all’espansione dell’AI. Il debutto ufficiale del nuovo logo è previsto per novembre, in occasione di Intersections 2025.

