Nielsen presenta il piano strategico per ottenere un ROI affidabile - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

Nielsen presenta il piano strategico per ottenere un ROI affidabile

Nielsen presenta il piano strategico per ottenere un ROI affidabile

Nielsen, leader globale nella misurazione delle audience, dei dati e delle analisi, annuncia oggi il lancio del report Le strategie vincenti per ottimizzare il ROI del Marketing . Un documento pensato per fornire ai responsabili di brand e investimenti media gli strumenti necessari a dimostrare l’impatto concreto sul business delle loro azioni di marketing in un panorama mediatico sempre più frammentato.

In un contesto di crescente attenzione ai budget e di frammentazione dei media, il report Le strategie vincenti per ottimizzare il ROI del Marketing suggerisce cambiamenti fondamentali al comportamento dei marketer, evidenziando tre aree chiave di opportunità per consentire ai brand di ottenere risultati misurabili in modo più sicuro:

  • Dare priorità ai risultati di business rispetto alle semplici metriche di delivery;
  • Adottare un approccio integrato cross-media per colmare le lacune di misurazione;
  • Incrementare la responsabilità delle creatività, collegando direttamente l’impatto delle campagne alle vendite e al miglioramento del brand.

Il report fornisce un solido framework per aiutare i brand a unificare i propri dati, ottimizzare gli investimenti e, in definitiva, ottenere risultati più significativi e data driven. Ruggero Gemini, Business Director Italy & Greece, Agencies & Advertisers, Nielsen, dichiara: “In un mercato sempre più frammentato e competitivo, i brand hanno bisogno di poter dimostrare con chiarezza l’impatto reale delle proprie attività di marketing. Con questo nuovo report offriamo ai professionisti del settore un framework concreto per trasformare i dati in decisioni strategiche, integrando la misurazione dei risultati di business, l’efficacia creativa e l’approccio cross-media. Il nostro obiettivo è fornire alle aziende gli strumenti necessari per ottenere un ROI realmente affidabile e massimizzare il valore di ogni investimento.”

Principali evidenze del report

  • L’industria punta sui risultati di business: riflettendo un ampio cambiamento di paradigma, il 38% dei marketer considera oggi vendite o ROI come le metriche principali di successo, a testimonianza della crescente esigenza di dimostrare un impatto concreto sul business.
  • Permane un divario nella fiducia nella misurazione del ROI: l’85% dei marketer dichiara di avere fiducia nella propria capacità di misurare il ROI, ma solo il 32% lo misura in modo olistico, includendo sia i canali tradizionali sia quelli digitali. Ciò evidenzia un’importante discrepanza tra percezione e realtà.
  • Opportunità di misurazione unificata dei canali emergenti: il 27% dei marketer misura ancora le sponsorizzazioni separatamente, segnalando la necessità di una visione più completa del contributo di tali canali all’interno dell’ecosistema media.
  • La misurazione olistica è lo standard di riferimento: il 60% dei marketer integra ora reach/frequency e ROI nelle proprie strategie di misurazione cross-media, confermando l’impegno del settore verso una visione complessiva dell’efficacia delle campagne.
  • La valutazione delle creatività è fondamentale per massimizzare l’impatto: sempre più marketer utilizzano strumenti come brand lift e sales lift per collegare gli elementi creativi a risultati misurabili, ottimizzando così le performance delle campagne e dimostrando un impatto reale sul business.

Come questo report supporta i professionisti del marketing

  • Strategie comprovate per il ROI: accedi a insight pratici per integrare i dati su tutti i canali media, che consentono di misurare e dimostrare il reale impatto delle tue campagne sul business.
  • Performance ottimizzata delle campagne: scopri soluzioni concrete per migliorare l’efficacia creativa e la misurazione cross-media, aumentando i risultati delle tue campagne.
  • Allocazione intelligente dei budget: prendi decisioni basate sui dati per ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e ottenere un ROI di marketing più elevato.
  • Decisioni informate e agili: utilizza strumenti e strategie avanzate per valutare le performance media e creative, facilitando decisioni rapide e basate su informazioni solide.