NEINVER riduce le emissioni del 5% nel 2024 e rafforza il suo impegno Net Zero - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEcosostenibiltàEsterneEthical business

NEINVER riduce le emissioni del 5% nel 2024 e rafforza il suo impegno Net Zero

Con il 92% dei rifiuti recuperati, viene mantenuta la certificazione Zero Waste in tutti gli asset gestiti.

NEINVER, società leader in Europa nella gestione, sviluppo e investimento di asset immobiliari, ha ridotto le emissioni dalle proprie operazioni del 5% e il consumo energetico del 3% nel 2024, un anno caratterizzato da temperature record e da una maggiore attività commerciale nei suoi centri. I risultati, dettagliati nel Report di Sostenibilità 2024 dell’azienda, sottolineano l’impatto della strategia ambientale di NEINVER e il continuo investimento nell’efficienza dei suoi asset. Dal 2019, NEINVER ha ridotto il consumo energetico del 27,5% e le emissioni totali del 31%.

Nell’ambito della sua politica per il Net Zero, l’azienda mira a una riduzione del 95% delle emissioni di gas serra e a una riduzione del 40% dell’intensità energetica in tutto il suo portafoglio entro il 2040. Per raggiungere questi obiettivi, NEINVER si concentra su tre aree prioritarie: espansione della generazione di energia rinnovabile in loco, ottimizzazione dell’efficienza energetica e stretta collaborazione con i tenant per la riduzione di emissioni e consumo energetico. Oggi, il 96% dell’elettricità utilizzata nelle aree comuni proviene da fonti di energia rinnovabile. Nel 2024, l’azienda ha implementato diverse misure, tra cui sistemi avanzati di gestione degli edifici (Building Management Systems) e la sostituzione delle caldaie a gas con pompe di calore elettriche, mitigando l’impatto dell’aumento della domanda di riscaldamento. In Italia, in particolare, l’introduzione di soluzioni elettriche ha contribuito a ridurre del 39% il consumo di gas negli spazi comuni.

Dal 2020, le operazioni di NEINVER sono carbon neutral grazie all’uso di elettricità 100% rinnovabile, piani di decarbonizzazione per tutte le strutture e la compensazione delle emissioni residue tramite progetti di riforestazione. Queste iniziative riflettono l’impegno di NEINVER nell’allineare la propria roadmap con l’Accordo di Parigi e gli obiettivi climatici più ampi dell’UE.

Zero Waste e mobilità verde

Nella gestione dei rifiuti, NEINVER ha raggiunto un tasso di recupero del 92% nel 2024 – quattro punti percentuali in più rispetto all’anno precedente e superando gli obiettivi fissati nel 2022, quando l’azienda ha lanciato il suo programma di certificazione Zero Waste. Oggi, l’intero portafoglio di NEINVER è certificato Zero Waste.

Per incentivare il passaggio alla mobilità a basse emissioni di carbonio, NEINVER ha avviato un programma che prevede l’installazione di oltre 200 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici nei suoi centri in Italia (aumento fino a 20 postazioni), Francia e Spagna. Complessivamente, il 93% degli asset dell’azienda è ora dotato di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

Riconoscimenti e certificazioni ESG

Nel 2024, NEINVER ha ottenuto il punteggio più elevato, pari a 5 stelle, nel Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB) per il suo portafoglio Neptune per il quinto anno consecutivo, migliorando i punteggi sia per quanto riguarda la gestione, sia in termini di performance ESG. L’azienda ha anche rinnovato le certificazioni BREEAM In-Use per diversi suoi centri, tra cui quello italiano di Castel Guelfo (Bologna), che ha raggiunto il rating “Eccellente” nella categoria Gestione. Inoltre, NEINVER ha rinnovato le certificazioni di accessibilità AIS in numerosi centri, compresi quelli italiani di Vicolungo e Castel Guelfo, portando il 70% del portafoglio a quattro stelle o più.

L’azienda opera anche sotto un sistema di gestione integrato ISO che combina qualità (ISO 9001), gestione ambientale (ISO 14001), efficienza energetica e salute e sicurezza sul lavoro (ISO 45001).

Integrazione della sostenibilità lungo tutta la catena del valore

La strategia ESG “Building Tomorrow” di NEINVER è pienamente integrata in ogni aspetto delle sue attività. Tutti i dipendenti hanno obiettivi ESG definiti e clausole di locazione sostenibile sono standard nei contratti di leasing, riflettendo un impegno condiviso con i brand partner. Questo approccio promuove iniziative inclusive, accessibili e sostenibili che amplificano l’impatto positivo di NEINVER lungo tutta la sua catena del valore.