Dopo il successo della campagna “The Social Crash”, ideata da Mynd per AFVS (Associazione Familiari e Vittime della Strada), prende vita “The Social Crash Event”, un talk ideato da Riccardo Denaro e prodotto da Elive Multimedia. Un evento esperienziale e digitale che porta sul palco – e in diretta streaming – il messaggio di sensibilizzazione contro l’uso dello smartphone alla guida.
Dalla campagna al live: un messaggio che diventa esperienza
“The Social Crash” è nata per scuotere le coscienze attraverso un linguaggio immediato e contemporaneo: quello dei social media.
Con nomi e loghi trasformati in chiave provocatoria – da TikTok a TikCrok, da Instagram a Instantcrash, da YouTube a YouTomb – la campagna ha messo in luce la fragilità di una distrazione di pochi secondi. Ora quel linguaggio si traduce in un evento immersivo, dove tecnologia, testimonianze e contenuti interattivi si fondono per generare un impatto ancora più profondo.
Lo show, trasmesso in diretta streaming (disponibile dal 14 novembre alle ore 11 su https://www.youtube.com/@TheSocialCrashEvent), alternerà talk, momenti di storytelling e contenuti multimediali tratti dalla campagna originale, trasformando la comunicazione digitale in un’esperienza emotiva e collettiva.
Istituzioni, testimonial, esperti di sicurezza stradale e familiari delle vittime daranno voce a storie, dati e riflessioni per costruire una nuova cultura della consapevolezza alla guida.
Un progetto corale di responsabilità
“Abbiamo voluto che la campagna non restasse solo uno spot, ma diventasse un’occasione d’incontro e di confronto reale – afferma Silvia Frisina, vicepresidente di AFVS – “The Social Crash Event” è un invito a guardarsi negli occhi, a comprendere che dietro ogni notifica può esserci una vita spezzata.”
“Con questo evento, portiamo “The Social Crash” oltre il web – aggiunge Roberto Ferrario, Direttore Creativo di Mynd – è la dimostrazione che una buona idea di comunicazione può farsi cultura, emozione e cambiamento concreto.”
A questa visione si collega il regista e autore Riccardo Denaro, che racconta: “Da molti anni realizzo progetti televisivi e format che raccontano la vita quasi eroica di associazioni e volontari negli ambiti più emergenti della nostra società. Quando Roberto Ferrario mi ha coinvolto in questa campagna, con il mio team ci siamo entusiasmati e abbiamo voluto creare un talk che potesse coinvolgere sia gli educatori che i giovani delle diverse scuole italiane.”
Mynd Srl | Via Torri Bianche, 9 Torre Quercia 20871 Vimercate (MB) | +39 039 688 0051 | info@mynd.it Cap. Soc. 20.000 € i.v. | R.E.A. 1817480 | P.I. e C.F. 05386120967 | SDI USAL8PV | PEC myndsrl@legalmail.it
MYND.IT
Lo show – trasmesso dagli Emmegi Studios di Nerviano – alterna momenti di storytelling, talk e testimonianze dirette, con la partecipazione di istituzioni, esperti, personaggi noti al grande pubblico, atleti e familiari delle vittime della strada, per condividere storie, dati e prospettive sul tema della distrazione al volante.
La collaborazione con AFVS, da sempre impegnata nella tutela dei diritti delle vittime e nella promozione della sicurezza stradale, ha reso possibile trasformare un progetto di comunicazione in un’esperienza dal forte valore umano e sociale.
“The Social Crash Event” rappresenta il naturale proseguimento di un percorso di comunicazione sociale che unisce creatività, empatia e responsabilità civile.
Credits Mynd
CEO & Founder Mynd: Claudio Grimaldi Creative Director: Roberto Ferrario Senior Copywriter: Silvia M. Sardi
Senior Art Director: Leonardo Luzzi Digital Design & Dev. Lead: Ivan Schlegel Front-end Developer: Matteo Rigamonti Digital Designer: Luisa Pianigiani Account Executive: Lara Parisi
Credits Elive Multimedia
Regia: Riccardo Denaro
Assistente alla regia: Veronica Blockley Direttore della fotografia: Paolo Restelli
Primo operatore camera: Patrizio Zucchello Secondo operatore camera: Jordi Chieselli Mixer video: Federico Villa
Redazione: Sara Mancinella
Montaggio video: Patrizio Zucchello
Montaggio grafica/animazione: Ilaria Di Martino

