Milk e Serenis insieme per “Cibo per la Mente” un progetto ideato da FUSE e OMD, scritto e prodotto da Factanza Media - Media Key
Salta al contenuto
ComunicazioneDigitalEsterne

Milk e Serenis insieme per “Cibo per la Mente” un progetto ideato da FUSE e OMD, scritto e prodotto da Factanza Media

Milk, azienda leader in prodotti a base di latte fresco, e Serenis, piattaforma online e centro medico che si occupa di benessere mentale e fisico, annunciano con entusiasmo il lancio di “Cibo per la Mente“, un video podcast che punta ad esplorare il legame mente -corpo e allargare la consapevolezza sul concetto di benessere nella società di oggi.

Presentato da Olimpia Peroni, content creator e storyteller, il vodcast vedrà la partecipazione delle esperte di Serenis, Milena Frontini (biologa nutrizionista) e Agnese Cannistraci (psicoterapeuta gruppo analista). Attraverso sei puntate, con il supporto di ospiti speciali, saranno discussi temi fondamentali per fornire agli ascoltatori gli strumenti necessari a navigare in un mondo complesso e spesso confuso riguardo al benessere. Questo dialogo nasce da un bisogno comune: riapprendere ad ascoltarsi in un mondo sovraccarico di informazioni sul benessere e sulla salute.

A partire dal 28 maggio, “Cibo per la Mente” sarà disponibile su YouTube, Spotify, Apple Music e Amazon Music, supportato da contenuti social per massimizzare l’impatto della comunicazione. Inoltre, Milk e Serenis offriranno un’opportunità speciale: una agevolazione dedicata a tutti coloro che vorranno iniziare un percorso di psicoterapia o nutrizione sulla piattaforma, accessibile tramite il sito Serenis fino alla fine dell’anno, per incoraggiare sempre di più le persone a prendersi cura di sé stesse.

“Cibo per la mente” è un progetto di branded content che unisce e valorizza la partnership tra brand, agenzie e new media. Fuse, l’agenzia di branded entertainment e sport di Omnicom Media Group, ha lavorato all’ideazione del progetto e ne ha curato la gestione, occupandosi del coordinamento di tutti i partner coinvolti. Factanza Media, con la sua unit di content production, si è occupata della scrittura, produzione e sviluppo creativo del vodcast.

OMD Italia ha curato la strategia e l’amplificazione media.