Mate al fianco di Film Commission Torino Piemonte per comunicazione e social - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

Mate al fianco di Film Commission Torino Piemonte per comunicazione e social

Un nuovo incarico chiave per l’agenzia di comunicazione integrata con sede a Torino e Milano

L’agenzia Mate si è aggiudicata l’incarico per la gestione dell’ufficio stampa e delle media relations e per le attività di social media management di Film Commission Torino Piemonte.

Un riconoscimento che conferma l’esperienza e le competenze dell’agenzia e che offre l’opportunità di mettere a disposizione dell’ente un approccio strategico integrato.

Il progetto prevede un lavoro articolato e multidisciplinare, volto a rafforzare la presenza e la visibilità dei progetti promossi da Film Commission Torino Piemonte e a sviluppare un racconto coerente e coinvolgente delle sue iniziative, produzioni, eventi e attività istituzionali.

Piemonte e cinema: un comparto strategico in crescita

Negli ultimi anni il Piemonte si è affermato come set di eccellenza, scelto da registi di primo piano come Paolo Sorrentino, Luca Guadagnino e Antonio Albanese. Tra le produzioni internazionali spiccano la serie Netflix La legge di Lidia Poët, girata tra Torino e altre location piemontesi con Matilda De Angelis protagonista, e L’amica geniale, trasmessa negli Stati Uniti su HBO e in Italia su Rai 1.

Per Mate si tratta quindi di un incarico prestigioso, che consente all’agenzia di affiancare in comunicazione un player strategico come Film Commission Torino Piemonte, protagonista della crescita esponenziale del settore audiovisivo regionale, capace di attrarre importanti produzioni internazionali e generare un indotto con ricadute sempre più diffuse.

Film Commission Torino Piemonte (fctp.it) – che quest’anno celebra 25 anni di attività – è una Fondazione senza fini di lucro sostenuta dalla Città di Torino e dalla Regione Piemonte, soci fondatori. La sua missione è promuovere il territorio come location e hub per la produzione cinematografica e audiovisiva, attrarre produzioni italiane ed estere e al contempo sostenere l’industria locale, creando opportunità di lavoro per i professionisti del settore.

Un lavoro integrato tra stampa e digitale per una comunicazione coordinata ed efficace

L’attività di ufficio stampa riguarderà l’organizzazione e la gestione dei rapporti con i media nazionali, locali e specializzati, insieme alla promozione delle iniziative della Fondazione attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.

In parallelo, la strategia social punterà a rafforzare e ampliare la presenza online di Film Commission Torino Piemonte, con contenuti dedicati ai diversi canali digitali e pensati per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato.

Queste attività permetteranno di mettere in pratica un approccio sinergico, volto a consolidare la visibilità della Fondazione e a rendere più incisivo il racconto delle sue iniziative ed eventi, dal livello locale a quello internazionale, rivolgendosi tanto agli appassionati di cinema quanto agli operatori del settore.

L’expertise di Mate al servizio dell’audiovisivo

La collaborazione con Film Commission Torino Piemonte segna un nuovo capitolo nel percorso di Mate nella comunicazione per il settore culturale e audiovisivo. L’agenzia vanta infatti una consolidata esperienza al fianco di enti, festival, produzioni e progetti dedicati alla valorizzazione del territorio attraverso linguaggi creativi e contemporanei.

Negli ultimi tre anni, ad esempio, Mate ha curato la comunicazione di campagne di marketing territoriale legate alle Nitto ATP Finals, uno degli eventi sportivi internazionali più rilevanti ospitati a Torino, capace di unire sport, cultura e identità urbana.

In occasione dell’edizione 2024, l’agenzia ha firmato Play TO Tennis, un progetto video realizzato per Visit Piemonte e Città di Torino. Un racconto urbano e musicale – tra cortometraggi e reel – che ha visto protagonisti artisti come Willie Peyote, Eugenio in Via di Gioia, Jeremiah Fraites (The Lumineers), Alex Britti, Nikki (Radio Deejay), Shade, Epoque, Silvia Massarelli e Max Casacci, autore della colonna sonora originale. Il progetto ha restituito un’immagine autentica e dinamica del capoluogo piemontese, esaltandone la vocazione internazionale e la natura inclusiva e in trasformazione.

L’incarico affidato da Film Commission Torino Piemonte si inserisce così in un percorso coerente e già consolidato, confermando la fiducia di istituzioni e stakeholder nella visione strategica e creativa di Mate.

Un team dedicato per un progetto di comunicazione istituzionale e culturale

Per la gestione degli incarichi, Mate mette a disposizione un team specializzato, con competenze trasversali in ufficio stampa, relazioni istituzionali e content creation. Il lavoro sarà svolto in stretta collaborazione con lo staff di Film Commission Torino Piemonte, con attenzione alle esigenze dell’ente e al valore culturale e territoriale di ogni contenuto prodotto.

Siamo entusiasti di supportare Film Commission Torino Piemonte nel raccontare le sue iniziative e il valore culturale del territorio” – commenta Alessandro Tocci, Amministratore Delegato di Mate – “Un progetto che unisce media tradizionali e digitali e ci consente di trasformare la strategia comunicativa in storie concrete e coinvolgenti”.