Mastercard e TheFork lanciano un programma esclusivo che offre esperienze culinarie indimenticabili in Italia, Spagna, Francia e Regno Unito - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterneTecnologie e app

Mastercard e TheFork lanciano un programma esclusivo che offre esperienze culinarie indimenticabili in Italia, Spagna, Francia e Regno Unito

Quest’anno possono essere prenotate oltre 125 esperienze a partire dal 1° luglio.

Mastercard e TheFork sono fieri di annunciare il lancio ufficiale della loro partnership globale che offrirà Esperienze Priceless e Hotspots selezionati ai clienti in Italia, Spagna, Francia e Regno Unito. Questa collaborazione aprirà le porte a un mondo di momenti culinari ed esperienze gastronomiche esclusive, grazie alla piattaforma di prenotazione leader di TheFork.

Dal 1° luglio, i clienti possono assaporare due opportunità eccezionali per godersi appieno il loro viaggio culinario, entrambe prenotabili su priceless.com:

· Con Hotspots, verrà riservato loro un accesso prioritario esclusivo ai ristoranti di alta classe più ambiti, rendendo possibile la prenotazione di tavoli (quasi) inaccessibili.

· Al contempo, Esperienze Priceless offrirà esperienze esclusive in una selezione di ristoranti premiati, come dei tour dietro le quinte di una cucina o di una cantina guidati dai loro celebri chef. Ogni esperienza è concepita nei minimi dettagli per ispirare e approfondire il legame tra gli ospiti, il cibo, la cultura e la community.

In Italia è possibile scegliere tra un totale di 39 esperienze, tra cui Hotspots presso Casa Perbellini 12 Apostoli a Verona, dove la storia sposa l’alta cucina in un ambiente raffinato, e Trippa, un iconico ristorante di Milano noto per i sapori decisi e la devozione dei suoi clienti. Tra le Esperienze Priceless in Italia si annoverano Dattilo, una gemma calabrese con una stella Michelin incastonata tra gli uliveti, e il Ristorante Castello di Fighine in Toscana, che offre un ritiro gastronomico in un castello ristrutturato dell’XI secolo.

In futuro la partnership è destinata a espandersi in modo significativo. Dal 2026 in avanti, infatti, i clienti potranno aspettarsi oltre 250 nuove esperienze ogni anno in ulteriori paesi, come Portogallo, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Belgio, Austria e Svezia. Tale espansione continuerà a porre l’accento su alcune delle destinazioni culinarie, dei ristoranti e dei talenti più apprezzati al mondo.

Questa partnership ha lo scopo di dare vita a esperienze culinarie straordinarie che trascendono l’ordinario”, commenta Almir Ambeskovic, AD di TheFork. “Insieme a Mastercard intendiamo ridefinire il modo in cui le persone vivono la ristorazione, trasformando ogni portata in un viaggio curato in ogni dettaglio attraverso sapori, culture e ricordi indelebili”.

Siamo estremamente orgogliosi del nostro patrimonio culinario europeo, dove la cultura del cibo assume un ruolo fondamentale nella nostra quotidianità e si dimostra per molti una grande passione. Collaborare con TheFork ci consente di avvicinare più persone a esperienze gastronomiche straordinarie nel nostro bellissimo continente”, afferma Beatrice Cornacchia, Executive Vice President Marketing e Comunicazione per le regioni Asia Pacifico, Medio Oriente & Africa ed Europa presso Mastercard.

Presto verranno annunciate ulteriori informazioni sui ristoranti aderenti e sulle esperienze.