Marketing Forum 2025: quando l’autenticità crea valore nell’era dell’AI - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterneEventi e sponsorship

Marketing Forum 2025: quando l’autenticità crea valore nell’era dell’AI

Dagli algoritmi all’empatia, le chiavi per conquistare il consumatore secondo i thought leader internazionali del settore protagonisti dell’evento organizzato da ROI Group

Si è svolto ieri il Marketing Forum 2025 organizzato da ROI Group, l’evento di riferimento per il settore che ha riunito a Milano i principali thought leader e innovatori del marketing internazionale di fronte a una platea di direttori marketing, responsabili di agenzie e professionisti della comunicazione. Sotto la guida di Giuseppe Stigliano, chairman dell’evento, manager, imprenditore, docente universitario e tra le voci più autorevoli a livello internazionale in materia di Marketing, Management, Leadership e Business Innovation, la giornata ha offerto una panoramica concreta sulle sfide e sulle opportunità che attendono le aziende in uno scenario dove, secondo Stigliano, “l’offerta supera la domanda e il marketing diventa l’unica soluzione per guidare la scelta del cliente.”

La giornata si è aperta con l’intervento di Ann Handley, autorità del content marketing a livello globale e Chief Content Officer di MarketingProfs, una delle piattaforme più importanti di education sul marketing, che ha coinvolto la platea sottolineando come il content marketing sia oggi chiamato a rispondere a standard sempre più elevati e spesso contraddittori: “Nel marketing, siamo fatti per cambiare”. In un mondo iperconnesso, la connessione autentica con il pubblico è sempre più rara, ma necessaria. Il modello da lei presentato invita, quindi, a creare contenuti che generino azioni concrete da parte dell’audience: partendo dall’identità e dalla consapevolezza del proprio brand, è importante mettere al centro la relazione e la fiducia che si creano attraverso il racconto di storie reali, il tutto ottimizzato e sostenuto da dati concreti. La chiave sta nel puntare su contenuti distintivi e differenzianti, che valorizzino le emozioni e l’umanità, rendendo così ogni brand unico.

L’evento ha visto poi salire sul palco Kyle Chayka, giornalista del New Yorker, autore dei bestseller The Longing for Less e Filterworld, Come gli algoritmi hanno appiattito la cultura e uno dei massimi esperti di cultura digitale, tecnologia e intelligenza artificiale. Chayka ha offerto una riflessione profonda su come la cultura digitale e l’intelligenza artificiale stiano ridefinendo il ruolo dei brand e dei marketer. Oggi i brand sono sempre più percepiti come identità, chiamati a rimanere fedeli a sé stessi, ma anche a sperimentare, adattandosi alle logiche degli algoritmi e cavalcando i trend giusti. In un mondo dominato dall’AI, secondo Chayka, il compito dei marketer è quello di costruire relazioni autentiche con i consumatori.

La sessione pomeridiana ha visto protagonista Jonah Berger, tra i massimi esperti mondiali di influenza e comportamento dei consumatori, Marketing Professor presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania e consulente per alcune delle più importanti organizzazioni internazionali. Berger, collegato in video conferenza da New York, ha affrontato il tema del cambiamento, e illustrato i meccanismi psicologici che rendono difficile abbandonare le vecchie abitudini, spiegando come le persone tendano a restare ancorate allo status quo anche di fronte a novità migliori. Per superare queste barriere, Berger ha suggerito alcune strategie per i marketer, come la proposta di una serie di opzioni per guidare la scelta degli interlocutori, il coinvolgimento di questi ultimi nel processo decisionale attraverso domande piuttosto che affermazioni, e l’enfatizzazione del divario tra idee e comportamenti.

L’informazione da sola non basta a far cambiare idea alle persone: servono coinvolgimento, consapevolezza e capacità di abbattere le barriere psicologiche che frenano l’innovazione.”

Nel corso della giornata si è anche svolto l’esclusivo Meet & Greet offerto da TEAM LEWIS, Communications Partner di ROI Group per tutti gli eventi 2025, dal titolo “AI & Brand Trust: Strategies to Stand Out in the Age of AI”. L’incontro ha visto protagonisti Kyle Chayka, Yvonne van Bokhoven, Chief Operating Officer di TEAM LEWIS, e Gianni Rusconi, giornalista, collaboratore de Il Sole 24 Ore ed esperto di tematiche legate all’innovazione digitale e ai media.

“Tutti oggi, nei social come nelle aziende, continuano a dire che il marketing è cambiato: ma come possiamo essere certi di sapere dove stia andando? Al Marketing Forum, ogni anno, facciamo in modo che i migliori esperti internazionali possano tracciare la rotta per aziende ed agenzie che non cercano solo la chiarezza ma, come dice Stigliano, sappiano costruirla”, commenta Marcello ManciniPresidente e CEO di ROI Group.

A conclusione dell’evento, Giuseppe Stigliano ha invitato la platea ad una riflessione: come creare valore in un mercato caratterizzato da una moltitudine di nuovi strumenti e tecnologie rispetto al passato? Il segreto per Stigliano sta nell’avere ben chiari quali attività affidare alla tecnologia e quali, invece, mantenere “human”. Reinventarsi costantemente, distaccandosi con disinvoltura dalle vecchie narrazioni sarà il punto di svolta per rimanere rilevante in un mondo in cui la loyalty svanisce facilmente.