L’integrazione tra HCC e Twig unisce una comprovata esperienza nella comunicazione healthcare con le competenze di design strategico e marketing omnicanale su diversi mercati, aprendo la strada a una nuova realtà di consulenza integrata composta da più di 30 professionisti, con 2,5 milioni di euro di fatturato, un portfolio clienti di primo piano e una rete di relazioni istituzionali capillare
Primi passi del percorso: nuovi uffici in condivisione e rebranding di HCC, in occasione dei suoi 20 anni di attività
HCC, società di consulenza fra i leader italiani nella comunicazione healthcare, storicamente conosciuta come HealthCom Consulting, e Twig, realtà innovativa di consulenza e sviluppo in design strategico e marketing omnicanale, annunciano un rafforzamento della loro alleanza, volta a offrire nuove soluzioni al mercato, in vista della piena integrazione delle due società, che avverrà ufficialmente il prossimo anno.
Grazie a questa alleanza, le due società mettono a sistema 20 anni di esperienza di HCC nel settore salute, sanità e benessere con le competenze trasversali nell’innovazione e trasformazione digitali, sviluppate da Twig in oltre 10 anni di attività. L’approccio coniuga il design come metodo strategico per supportare la trasformazione del business e l’innovazione dei processi, soluzioni Martech integrate con l’IA per governare il go-to-market con tecnologie efficaci ed efficienti e strategie di comunicazione omnicanale e di tutela del brand per garantire advocacy e coerenza nei contenuti. A questo si aggiunge una rete consolidata e in continua espansione di partnership in ambito istituzionale (Lega Ciclismo Professionistico, Cattedra Unesco sull’Urban Health), universitario (Politecnico di Milano, Sapienza Università di Roma, Università degli studi “Gabriele D’Annunzio”) e associativo (Fondazione Onda ETS, Eurama Precision Oncology, Associazione Piccole e Medie Industrie, Pro Bono Italia).
L’alleanza si concretizza con la condivisione della nuova sede milanese in zona CityLife, un ambiente di 300 mq progettato per favorire sinergia e innovazione: open space con postazioni insonorizzate, sale riunioni ad alta tecnologia e un’area relax.
Il gruppo Twig + HCC conta oggi più di 30 professionisti, un fatturato complessivo di circa 2,5 milioni di euro e un portfolio clienti che annovera alcune tra le principali aziende nazionali e multinazionali, quali, ad esempio: Johnson & Johnson, Novo Nordisk, Eli Lilly, Medtronic, NaturaSì, Bureau Veritas, ABB, Trenord.
Altro importante passo verso l’integrazione è rappresentato dal rebranding di HCC in occasione dei suoi 20 anni di attività: una nuova immagine, una rinnovata proposta di valore e l’apertura di un distaccamento operativo a Roma, pensato per rafforzare la presenza sul territorio e intensificare i rapporti con il mondo istituzionale, mantenendo la promessa che da oggi diventa il claim della società: favorire “Relazioni d’impatto nell’universo salute”.
Il concept del nuovo marchio, rappresentato dall’acronimo di HealthCom Consulting, è progettato da Twig e richiama il ruolo di player storico che HCC ha nel mondo della salute. Il sito, completamente rinnovato, ottimizza la funzionalità e la completezza delle informazioni con sezioni integrate con i nuovi servizi offerti grazie all’unione con Twig, alle case history e una sezione news sulle attività del gruppo.
«L’integrazione di Twig e HCC nasce da un’opportunità che si è naturalmente trasformata in offerta congiunta – spiega Marco Ronchi, fondatore e Presidente di Twig e Amministratore Delegato di HCC – Abbiamo condiviso da subito valori e obiettivi. Oggi, dopo quasi un anno di intensa collaborazione e diversi clienti strategici acquisiti, siamo entusiasti di proporre al mercato un modello di crescita, trasformazione e difesa del brand efficace, efficiente e contemporaneo, che offre ai nostri clienti l’opportunità di entrare in un network di relazioni di grande impatto per il proprio business».
«Da quando intrapresi la professione, circa quarant’anni fa, molte cose sono cambiate: in particolare modalità, strumenti e processi di comunicazione – aggiunge Diego Freri, fondatore e Presidente di HCC – Oggi, al compimento dei 20 anni di attività per HCC abbiamo deciso di rinnovare profondamente la nostra immagine, ma soprattutto valorizzare le nostre competenze in un contesto più ampio di cambiamento e innovazione. Si tratta del primo passo di un percorso che culminerà con l’integrazione societaria nel corso del prossimo anno».

