Marionette 3.0: seminario interattivo a Milano sull’Archivio Teatro Colla - Media Key
Salta al contenuto
Arte e culturaEsterneEventi e sponsorship

Marionette 3.0: seminario interattivo a Milano sull’Archivio Teatro Colla

Sabato 18 ottobre 2025 si terrà il seminario Marionette 3.0. Alla scoperta dell’Archivio Teatro Colla attraverso le tecnologie immersive. Promosso dalla Fondazione CHANGES e dall’Università degli Studi di Milano, l’incontro presenterà al pubblico i risultati del progetto di ricerca PNRR Marionette 3.0. L’appuntamento è in via Festa del Perdono 7, presso la Sala Lauree, dalle 9:00 alle 13:00. È prevista la trasmissione in streaming per seguire gli interventi frontali dei relatori, mentre ai partecipanti in presenza sarà data la possibilità di accedere alla sessione pratica con i visori per la realtà virtuale, in programma a conclusione dei lavori.

Dall’archivio al metaverso: le marionette prendono vita

L’evento intende svelare come le tecnologie immersive abbiano consentito di valorizzare l’archivio storico del Teatro di marionette di Gianni e Cosetta Colla, custodito presso Apice (Università degli Studi di Milano). I partecipanti avranno quindi l’opportunità di assistere a un’esperienza unica, alternando presentazioni teoriche a sessioni pratiche di realtà aumentata e virtuale.

Grazie ai propri smartphone e ai visori Meta Quest 3 messi a disposizione dai ricercatori, il pubblico potrà infatti esplorare materiali d’archivio digitalizzati, come fotografie, documenti storici, modelli 3D delle marionette. L’obiettivo è far comprendere come la valorizzazione del patrimonio archivistico sia fondamentale per mantenere viva una tradizione di inestimabile valore quale quella del teatro di figura.

Il seminario sarà inoltre un’occasione per celebrare la storia del Teatro di Gianni e Cosetta Colla, in vista dell’80° anniversario dalla fondazione della compagnia nel 2026.

Info pratiche e programma

Quando: Sabato 18 ottobre 2025, 9:00-13:00. Dove: Università degli Studi di Milano, Sala Lauree, via Festa del Perdono 7, Milano. Ingresso: Gratuito. Partecipazione online: Link per Microsoft Teams.

Programma dell’evento:

  • 09:15 Introduzione e saluti istituzionali
  • 09:30Vincenzo Pernice (Università degli Studi di Milano): “Dall’archivio al metaverso. Nuove prospettive per le marionette Colla”
  • 09:45Elena Radaelli (Università degli Studi di Milano): “Fili, trame e connessioni: esplorare l’Archivio Colla con la data visualization”
  • 10:00Katia Bianco (Marionette 3.0): “Marionette a portata di smartphone. Il visual storytelling dell’Archivio Colla”
  • 10:30 Testimonianze dei giovani talenti CHANGES (Alessandra Bergamaschi, Camilla Ippolita Donato, Francesco Laezza, Alessia Musa)
  • 11:00Paola Abbiati e Mariasofia Quaresima (Immersinscena): “Le atmosfere di Pinocchio. Un percorso transmediale”
  • 11:15Francesco Tissoni (Università degli Studi di Milano): “Trasferimento tecnologico e accelerazione delle startup universitarie: il caso di Immersinscena nel progetto PNRR CHANGES”
  • 11:30Maddalena Mazzocut-Mis (Università degli Studi di Milano) e Paolo Bignamini (regista): “Julie in VR
  • 12:00-13:00Postazioni immersive per l’esperienza pratica

Doors of Change

Il seminario Marionette 3.0 è inserito nel più ampio contesto di Doors of Change, il primo grande evento nazionale che, grazie al progetto CHANGES, unisce ricerca e cultura in tutta Italia.

Dal 17 al 19 ottobre 2025, oltre 60 siti, tra musei, archivi e biblioteche, apriranno le loro porte al pubblico, sia fisicamente che virtualmente. Un’esperienza diffusa e partecipativa che mostrerà i risultati della ricerca e dell’innovazione applicati al patrimonio culturale. La Fondazione CHANGES offre così un’occasione inedita per valorizzare i luoghi della cultura come spazi vivi, in dialogo con le comunità e aperti al futuro.