Madcrumbs: la chiave per campagne Social efficaci? Dati di prima parte e contenuti mirati - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

Madcrumbs: la chiave per campagne Social efficaci? Dati di prima parte e contenuti mirati

Con case study italiani e internazionali, l’agenzia romana di strategia digitale sottolinea come integrazione tra dati e creatività sia la base per risultati misurabili e comunicazione personalizzata

Madcrumbs, agenzia data driven specializzata in strategia digitale, ribadisce l’importanza dei dati di prima parte nella gestione delle campagne social: il vero vantaggio competitivo oggi consiste nel raccogliere, leggere e utilizzare i dati in modo integrato con la creazione di contenuti, permettendo ai brand di comunicare in maniera più efficace e misurabile.

“Con l’evoluzione del web verso un modello cookieless, i first-party data sono diventati fondamentali – spiega Lorena Fanunza, COO & Social Media LeadRaccogliere dati direttamente dai propri utenti consente di indirizzare meglio le campagne, ridurre i costi pubblicitari e costruire relazioni di fiducia con il pubblico, rispettando la privacy. Ma avere i dati non basta: bisogna saperli leggere e collegare ai contenuti giusti, così da creare esperienze personalizzate e messaggi rilevanti nel momento giusto”.

In Madcrumbs, l’integrazione tra team di Social Media & Content Creation e Data Analysis consente di ottimizzare il targeting, alimentare gli algoritmi con informazioni precise e sviluppare creatività data-driven, testando format mirati per ogni pubblico. Questo approccio permette di trasformare ogni contenuto in uno strumento strategico di raccolta dati, misurando conversioni online e offline e ottimizzando il percorso del cliente.

Un esempio concreto arriva da Miamily, e-commerce molto noto negli Stati Uniti per la vendita di valigie per famiglie e non solo. Madcrumbs ha curato la diffusione del brand in Europa e, accanto alle campagne a conversione, ha introdotto campagne di lead acquisition per raccogliere dati sugli utenti e fidelizzarli. L’attenta analisi delle creatività più performanti e l’uso strategico dei dati hanno portato in meno di sei mesi a una crescita del ROAS del 72% dimostrando come la sinergia tra dati e contenuti possa tradursi in risultati concreti e sostenibili.

“La sfida più grande oggi non è la mancanza di dati, ma la loro qualità e la capacità di sfruttarli in modo sinergico – aggiunge Fanunza – Quando Digital Strategist, Social Media Manager, Content Creator e Tagging Specialist lavorano insieme, si genera un ciclo virtuoso: contenuti rilevanti e dati puliti alimentano algoritmi più efficaci, dunque campagne meglio ottimizzate. Questo equilibrio è ciò che permette ai brand di ottenere performance solide, costi efficienti e comunicazioni realmente mirate”.

Collaborando con clienti internazionali e realtà locali che fanno dell’e-commerce un pilastro strategico – come Morellato, Caffè Florian, BlackOut e Noga Shoes –  Madcrumbs intende distinguersi per lo sviluppo di strategie digitali in cui dati e creatività si integrano per generare valore concreto, offrendo alle imprese strumenti di comunicazione sempre più personalizzati ed efficaci.