Nasce ufficialmente “LOOH – Local Out of Home”, la prima società consortile a responsabilità limitata in Italia che riunisce alcune delle principali concessionarie indipendenti specializzate in pubblicità esterna (Out of Home – OOH e DOOH). Si tratta di un’iniziativa senza precedenti nel panorama nazionale, con l’obiettivo di creare una rete strutturata e sinergica a supporto delle realtà locali e dei grandi player del mercato pubblicitario.
Il progetto nasce nel 2021 per volontà dei due soci Raffaele Maragno ed Enzo Nacci, titolare di Ergo Italia (con sede a Bari) e professionista di grande esperienza e conoscenza del mondo dei centri media italiani che hanno creduto fin dall’inizio nella possibilità di costruire un sistema collaborativo tra concessionarie operanti in diverse aree del Paese. La visione comune e strategica ha trasformato l’idea in una realtà concreta. LOOH oggi aggrega circa 15 aziende concessionarie indipendenti, attive sia a livello locale sia nazionale, per un fatturato complessivo che supera i 35 milioni di euro. Di questi, oltre 3,5 milioni di euro (circa il 10%) sono gestiti direttamente dalla nuova società consortile, con focus specifico sulle campagne pubblicitarie a copertura nazionale.
Molti i punti di forza che si pongono come valori distintivi per questo progetto: tutte le aziende sono Leader nel mercato outdoor delle rispettive zone di copertura Looh presidia attualmente 40 città capoluogo con il 52% della popolazione (comprese Roma, Napoli e Bari) La governance della nuova realtà è così strutturata: presidente: Enzo Nacci, vicepresidente e amministratore delegato: Raffaele Maragno. Consiglieri del CDA: Andrea Paganini (La Spezia), Carlo Salomone (Napoli), Leonardo Leodari (Vicenza). La sede legale e amministrativa di LOOH è a Ferrara, mentre la filiale commerciale sarà operativa a Milano, cuore del mercato pubblicitario italiano. La società consortile si occuperà di tutte le attività tipiche delle concessionarie OOH e DOOH, adottando un approccio coordinato e strategico: pianificazione e gestione di campagne pubblicitarie locali e nazionali; sviluppo di strategie di marketing e comunicazione; produzione e diffusione di contenuti multimediali a fini promozionali; supporto consulenziale e operativo per le aziende consorziate.
La nascita di LOOH rappresenta un momento di svolta per il settore dell’Out of Home in Italia: un modello collaborativo e innovativo, in grado di valorizzare le specificità territoriali, potenziare la competitività delle aziende indipendenti e offrire un interlocutore solido e credibile per le imprese e i centri media a livello nazionale. La trasformazione da Consorzio a Società Consortile, inoltre, è stata voluta per permettere a tutte le società consorziate di partecipare collettivamente a bandi di gara e sviluppo di concessioni dirette.

