Il brand italiano prende in prestito un’immagine iconica che appartiene alla memoria collettiva e la reinterpreta con rispetto e ironia per dare voce alla sua identità attraverso un linguaggio fresco, pop e capace di sovvertire le regole del suo settore.
Zapi Garden, marchio leader nel settore Home & Garden e parte del gruppo giapponese Fumakilla Ltd, ha presentato ‘Mazinga Zapi’, la nuova campagna di comunicazione che unisce cultura pop, innovazione e protezione domestica. A partire da novembre e per i prossimi quattro mesi, il progetto sarà protagonista sui principali media nazionali e di settore, sui social network e nei punti vendita. Con il claim ironico e diretto ‘Nessun topo resiste alla forza di Mazinga Zapi’, l’azienda introduce i rodenticidi tecnologici MATRIX, frutto della ricerca dei laboratori ZapiLabs, sviluppati per garantire efficacia, sicurezza e sostenibilità. L’idea alla base della campagna è tanto semplice quanto potente: evocare un mito amato da intere generazioni per raccontare, con ironia e stile, la forza della protezione firmata Zapi. La scelta di Mazinga Z non è casuale. L’eroe meccanico nato nel 1972 dalla mente del mangaka Go Nagai rappresenta da oltre cinquant’anni coraggio, potenza e ingegno, gli stessi valori che ispirano Zapi Garden. “Mazinga Z è l’incarnazione della forza che protegge”, spiega Michela Zambotto, Amministratore Delegato e Direttrice della Business Unit Italia. “Con Mazinga Zapi celebriamo la fusione tra la precisione giapponese e la creatività italiana: due culture che si incontrano per innovare e comunicare in modo nuovo la sicurezza e il benessere negli ambienti domestici”.
La genesi della campagna è curiosa e fortemente simbolica. L’idea è nata durante un viaggio a Tokyo del Presidente Toshiaki Muramoto e del Marketing Manager di Zapi Garden. Camminando tra le luci della città, le insegne giapponesi sembravano lanciare loro un messaggio: da quella suggestione è nato il gioco di parole ‘Mazinga Zapi’, un omaggio all’iconico robot che diventa ambasciatore del marchio. La Z condivisa dai due nomi si trasforma, così, in un ponte ideale tra Oriente e Occidente, tra ingegno tecnologico e sensibilità creativa. Come spiega Enrico Cesarin, Marketing Manager Italia Consumer, “Mazinga Zapi rappresenta la perfetta sintesi tra la potenza dell’immaginario pop e l’efficacia reale dei nostri prodotti. È un modo nuovo di comunicare nel mondo Home & Garden, capace di unire leggerezza, ironia e innovazione tecnologica”. Nella campagna, i colori e il lettering richiamano, infatti, l’estetica anni ’80, rievocando l’epoca d’oro dei cartoni animati giapponesi. Il risultato è un linguaggio visivo immediato, riconoscibile e carico di energia, pensato per creare un legame emotivo con il pubblico. Mazinga Zapi diventa, così, il simbolo di una protezione ‘invincibile’ ma anche intelligente e sostenibile, in linea con la filosofia dell’azienda.
Fondata nel 1970 a Conselve (Padova) dalla famiglia Zambotto, Zapi Garden è oggi un punto di riferimento per la cura del verde e la protezione degli ambienti domestici. Con oltre 250 prodotti distribuiti in più di 3.500 punti vendita in Italia – tra garden center, agrarie e consorzi – l’azienda offre soluzioni contro roditori, insetti e parassiti, oltre a concimi, agrofarmaci e corroboranti. Dal 2022, Zapi fa parte del gruppo giapponese Fumakilla Ltd, proprietario del marchio VAPE e leader mondiale nel controllo delle zanzare. Con ‘Mazinga Zapi’, Zapi Garden rinnova il proprio linguaggio e porta nel mondo Home & Garden un tono più contemporaneo e pop, capace di coinvolgere consumatori, rivenditori e professionisti del settore. La campagna gioca sul contrasto tra la dimensione eroica dei robot giganti e quella quotidiana della lotta ai roditori, creando un corto circuito emozionale che diverte e conquista. Un omaggio alla cultura pop e al tempo stesso un messaggio di fiducia: come Mazinga Z difendeva l’umanità dai mostri meccanici, Mazinga Zapi protegge le nostre case con tecnologia, efficacia e sostenibilità. Perché anche nella quotidianità, a volte, serve un eroe.

