- ABB si confronta con sei tra clienti e partner; la nuova stagione vede protagonisti Tenova, Hiro Robotics, Refas, Albasolar, Pramac, Bertolotti.
- Dall’industria pesante alla componentistica elettrica, dal fotovoltaico alla robotica, i rappresentanti di diversi settori discutono di come la tecnologia supporta la sostenibilità nelle loro realtà, con l’obiettivo comune di contribuire al benessere delle persone e del pianeta.
- La serie, in sei puntate, prende il via il 4 novembre; in collaborazione con OnePodcast, sarà distribuita in formato podcast e video.
A partire dal 4 novembre, torna per una seconda stagione il vodcast “La Staffetta di ABB – Fuoriclasse di sostenibilità e innovazione”, sei episodi settimanali con importanti novità e una rinnovata attenzione alla tematica del benessere delle persone e del pianeta. Come nella passata edizione, rappresentanti di settori chiave dell’economia italiana quali l’industria manifatturiera, il fotovoltaico, la robotica e la componentistica elettrica, si confrontano con ABB, passando metaforicamente e fisicamente il testimone al protagonista dell’episodio successivo. Grazie alla partnership con OnePodcast, per la seconda stagione si raddoppia la distribuzione della serie, affiancando un nuovo formato podcast ai video su Linkedin.
La Staffetta sarà condotta da due giornalisti di importanza nazionale esperti di tematiche di sostenibilità applicate all’industria. Verranno approfonditi argomenti quali la decarbonizzazione, l’efficienza energetica, il riciclo e il riuso, i rapporti con il territorio, e la sostenibilità della catena del valore, evidenziando gli aspetti di impatto ambientale, economia circolare e progresso sociale delineati dall’Agenda di Sostenibilità 2030 di ABB.
“Nella seconda stagione di “La Staffetta”, ABB condivide la storia dei suoi partner e clienti su come, attraverso la collaborazione, sia possibile promuovere pratiche sostenibili e raggiungere obiettivi comuni. Come in uno sport di squadra, ognuno di noi ha un ruolo da svolgere per arrivare insieme al traguardo” ha commentato Loredana Tullio, Country Communications Manager di ABB Italia.
La prima puntata pone al centro l’innovazione di Tenova con un focus sul tema della decarbonizzazione e dell’elettrificazione nel settore siderurgico, passando quindi il testimone a Hiro Robotics che discuterà di innovazione applicata al riciclo dei componenti elettronici e alle sfide dell’economia circolare. Nella terza frazione, “La Staffetta” affronterà il tema della sostenibilità della catena del valore con Refas, che mostrerà quanto sia importante coordinare gli sforzi lungo l’intero ecosistema dei partner di un’azienda. Proseguendo, il testimone sarà raccolto da Albasolar, che aiuterà il pubblico a capire l’importanza della gestione dell’energia, non più come una semplice commodity ma come asset strategico e fattore di crescita. Il tema della gestione e della programmazione del fabbisogno energetico sarà illustrato da Pramac. Ultima tappa sarà il contributo di Bertolotti, che illustrerà come il passaggio all’elettrico ricaricabile dei sistemi di manovra ferroviaria contribuisca a ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sicurezza.
Le puntate de “La Staffetta” saranno trasmesse dalla piattaforma OnePodcast e sui canali LinkedIn, Facebook, X e YouTube di ABB Italia.

