La prima Relazione d’Impatto per Confindustria Dispositivi Medici e la sua Società Benefit di Servizi. Amapola firma il progetto grafico e comunicativo della Relazione d’Impatto 2024: un racconto multiforme che valorizza trasparenza, impegno sociale e visione di sistema - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEcosostenibiltàEsterneEthical business

La prima Relazione d’Impatto per Confindustria Dispositivi Medici e la sua Società Benefit di Servizi. Amapola firma il progetto grafico e comunicativo della Relazione d’Impatto 2024: un racconto multiforme che valorizza trasparenza, impegno sociale e visione di sistema

Trasparenza, responsabilità e impatto condiviso: sono questi i tre pilastri alla base della prima Relazione d’Impatto realizzata da Confindustria Dispositivi Medici, che ha scelto Amapola per curarne la progettazione e la valorizzazione comunicativa. Il racconto, articolato in più declinazioni, unisce l’identità dell’Associazione e quella della sua società di servizi, Confindustria Dispositivi Medici Servizi, diventata Società Benefit nel dicembre 2023.

Il progetto – coerente, accessibile e strutturato – si compone della Relazione d’Impatto integrale, di un estratto dedicato specificamente alla società di servizi, e di due strumenti di comunicazione: una presentazione sintetica in formato slide e una video infografica pensata per la divulgazione in contesti istituzionali e non.

Per entrambe le realtà, il documento rappresenta un primo importante passo verso una rendicontazione evoluta e autentica, capace di evidenziare in modo trasparente le finalità di beneficio comune, i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri.

Un settore strategico per il Paese

Con 4.648 imprese, oltre 130 mila addetti e un mercato da 19 miliardi di euro, il comparto dei dispositivi medici è uno snodo cruciale per la salute pubblica e l’innovazione industriale. All’interno di questa rete, Confindustria Dispositivi Medici rappresenta un punto di riferimento per il settore, promuovendo un modello di crescita fondato su etica, qualità e trasparenza.

Ne è testimonianza la campagna “Dai più volume alla vita!”, realizzata in collaborazione con Pubblicità Progresso, che ha sensibilizzato sulla prevenzione dell’ipoacusia, coinvolgendo il grande pubblico attraverso uno spot trasmesso sulle principali emittenti e presentato alla Maratona dell’Udito 2024.

La Relazione d’Impatto 2024 restituisce con chiarezza – anche visiva – l’impegno dell’Associazione: 7 associazioni aderenti, 15 forum e 17 gruppi di lavoro attivati, 12 report settoriali pubblicati, 78 aziende coinvolte nei percorsi formativi (per un totale di 158 partecipanti) con un indice di soddisfazione pari a 8/10. I temi affrontati spaziano da normativa e qualità a sostenibilità ambientale e sanità pubblica.

Una narrazione coerente e accessibile

Amapola ha sviluppato un progetto grafico originale, pienamente in linea con l’identità visiva di Confindustria Dispositivi Medici, con l’obiettivo di facilitare la fruizione del documento da parte di tutti gli stakeholder. La Relazione è redatta secondo gli standard internazionali GRI (Global Reporting Initiative) e si distingue per uno storytelling chiaro, strutturato e visivamente coinvolgente. I due strumenti di valorizzazione – la sintesi e la video infografica – rendono i contenuti del documento facilmente accessibili, aprendo così il dialogo con gli stakeholder e favorendo una conoscenza diffusa delle iniziative dell’Associazione e della società di servizi. L’intero progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con i team ESG e comunicazione di Confindustria Dispositivi Medici, in un percorso condiviso che ha unito visione strategica e qualità del racconto.

La rendicontazione delle finalità di beneficio comune – obbligatoria per le società benefit – si arricchisce di significato quando accompagnata da una comunicazione capace di amplificare contenuti, relazioni e prospettive. La Relazione d’Impatto di Confindustria Dispositivi Medici si presenta così non solo come un adempimento normativo, ma come uno strumento strategico di relazione e comunicazione, allineato con la visione dell’Associazione.