La prima edizione di NRF 2025: Retail’s Big Show Europe si è tenuta dal 16 al 18 settembre a Parigi e ha riunito diverse migliaia di leader mondiali del settore retail e solutions provider. All’insegna del tema “Retail Together”, l’evento ha permesso ai partecipanti di scambiare idee, scoprire nuove tecnologie e soluzioni, sviluppare relazioni e collaborare sulle sfide del futuro del commercio. La fiera ha ospitato 200 relatori di rilievo, 500 espositori, una superficie espositiva di 25.000 m² e 100 startup internazionali impegnate nello sviluppo di innovazioni emergenti.
«Siamo grati agli sponsor, agli espositori e ai partecipanti che hanno reso questa prima edizione di NRF Retail’s Big Show Europe un vero successo. La missione di NRF è riunire i leader del settore e, in collaborazione con Comexposium, siamo riusciti a portare il Retail’s Big Show nell’area Asia-Pacifico e ora anche in Europa», ha dichiarato Matthew Shay, Presidente e CEO di NRF. «Il retail è un settore in costante evoluzione, che richiede nuovi strumenti, idee audaci e approcci inediti. Retail’s Big Show Europe ha rappresentato un’occasione straordinaria per trarre ispirazione, condividere visioni e imparare gli uni dagli altri.»
Una piattaforma internazionale e un pubblico partecipe
Nato dalla partnership strategica tra la National Retail Federation (NRF) e Comexposium, l’evento ha confermato il suo ruolo di piattaforma globale di dialogo riunendo oltre 12 500 partecipanti provenienti da 58 paesi. Grazie alla forte presenza di retailers, la qualità dei visitatori ha favorito incontri commerciali qualificati, permettendo la creazione di partnership strategiche e scambi sulle ultime tendenze in materia di intelligenza artificiale, dati, omnicanale, sostenibilità, supply chain e pagamenti.
Da oltre un secolo, la NRF organizza il Retail’s Big Show a New York e lo scorso giugno ha ospitato la seconda edizione di NRF Retail’s Big Show APAC, lanciato nel 2024 con Comexposium.
Un programma esclusivo e contenuti unici
Con oltre 100 conferenze e sessioni tematiche, il programma ha offerto ai partecipanti un accesso privilegiato ad analisi strategiche, studi di mercato e testimonianze dirette che affrontavano l’insieme delle sfide del commercio. Tra i relatori di spicco figuravano Guillaume Motte (Presidente e CEO, Sephora), Rami Baitieh (CEO, Morrisons), Odile Szabo (COO, Louboutin), Hajir Hajji(CEO, Action), Dennis Schröder (CEO, Snipes) e Simone Dominici (CEO, Kiko), che hanno condiviso la loro visione ispiratrice sul futuro del retail.
Oltre alle conferenze, i partecipanti hanno potuto scoprire i Retail Store Tours e gli Expo Tours, che offrivano un accesso esclusivo ai concept più innovativi e a soluzioni concrete per migliorare l’esperienza cliente e l’efficienza operativa.
Una prima edizione all’insegna dell’innovazione
Una vera e propria vetrina dei progressi del settore, la fiera ha presentato oltre 100 startup internazionali e tecnologie emergenti all’interno di tre spazi chiave: lo Startup Hub, l’Innovators Showcase e l’House of Innovation Pavilion. Questi spazi hanno messo in evidenza soluzioni concrete e tecnologie dirompenti che spaziavano dall’intelligenza artificiale ai dati, dall’esperienza cliente alla sostenibilità, fino alla logistica e ai pagamenti. Dalla reinvenzione dell’esperienza in negozio alla logistica sostenibile, passando per i pagamenti frictionless, l’innovazione ha attraversato l’intera value chain del commercio.
I Retail’s Big Show Europe Awards, consegnati il 16 settembre, hanno premiato i progetti più innovativi:
Seamless Unified Retail Store: New Black
Store Design, Innovation, and Technology: Vusion Group
Logistics and the Supply Chain: IF Returns
Expansion of Marketplaces: Mir
Payment Innovations: Lyzi
CRM Systems: Loyaltee
The Intelligent Use of Data: Live Crew
Startup / Innovation: Claim.me
La cerimonia ha messo in risalto aziende impegnate nello sviluppo di soluzioni trasformative per il futuro del commercio.
Una dinamica orientata al futuro
Questa prima edizione di NRF Retail’s Big Show Europe segna una tappa decisiva per il retail mondiale. La mobilitazione di professionisti, espositori e relatori provenienti dall’Europa e non solo testimonia l’importanza crescente di un evento di tale portata.
«NRF Retail’s Big Show Europe rappresenta una tappa fondamentale nella creazione di una piattaforma europea dedicata all’innovazione nel retail. La qualità degli scambi, la diversità dei relatori e la ricchezza dei contenuti confermano la pertinenza e la necessità di questo appuntamento. Esso offre una base solida su cui costruire negli anni a venire», ha dichiarato Arnaud Gallet, Direttore Generale dell’evento.
Già diventato un appuntamento imprescindibile, NRF Retail’s Big Show Europe si afferma come un evento annuale essenziale per il settore. Forte di questo successo, sono già iniziati i preparativi per un’edizione 2026 ancora più ambiziosa.
Save the Dates
NRF 2026: Retail’s Big Show NYC – 11-13 gennaio, New York
NRF 2026: Retail’s Big Show APAC – 2-4 giugno, Singapore
NRF 2026: Retail’s Big Show Europe – 15-17 settembre, Parigi

