La terza edizione dei Top Creators Awards, organizzata da Forbes Italia in collaborazione con Buzzoole, ha riunito all’Hotel Principe di Savoia i protagonisti della scena digitale per fotografare un settore in continua evoluzione.
Più che un premio, l’evento è diventato un osservatorio privilegiato sullo stato della creator economy italiana – e sul ruolo crescente dei contenuti autentici e dell’intelligenza artificiale come leva creativa.
Un’occasione ideale per una lettura lucida delle trasformazioni in atto, secondo Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole: “L’AI è un potente alleato dei creator: permette di scrivere, montare, creare grafica o musica con rapidità e costi ridotti. Ma non potrà mai sostituire la connessione umana. Finché ci sarà empatia, i creator resteranno fondamentali.”
Una riflessione che si inserisce nel dibattito più ampio sull’equilibrio tra tecnologia e creatività.
Perrelli ha sottolineato come la nuova frontiera della creator economy si misuri oggi con categorie e linguaggi inediti, che rispecchiano la maturità raggiunta dal settore: TikTok Shop, TikTok Live e UGC (User Generated Content) sono solo alcune delle new entry di questa edizione, che raccontano un’economia sempre più integrata tra contenuto, intrattenimento e commercio.
“L’evoluzione che stiamo osservando segna la fine dell’era dei semplici influencer,” ha aggiunto Perrelli. “Oggi parliamo di creator imprenditori, capaci di generare valore economico e culturale attraverso comunità reali e interazioni autentiche.”
I vincitori dell’edizione 2025
Tra i creator premiati da Forbes Italia e Buzzoole figurano nomi che stanno ridefinendo linguaggi, format e valori del digitale:
- Education: Maestra Federica e Heimi
- Travel: Valentina Raso
- Entertainment: Edoardo Esposito, Davide Damiani
- Lifestyle: Ludovica Ragazzo, Nicky Passarella
- Fashion: Eugenia Longo, Brian Ramos,
- Beauty: Pierangelo Greco, Elena Hazinah
- Tech: Adamo Romano, Angelica Siciliani Fendi
- Food: Elena Zeng, Aurora Cavallo
- Comedy: Sebastiano Nicolì
- Sport: Mattia Faraoni, Matteo Procentese
- Premi speciali: Gerry Scotti (Carriera), Fabrizio Romano (Creatività da Numero 10), Jey Lillo (Crossmedialità), Che Fatica la Vita da Bomber (Community)
- TikTok Shop: Maura De Cocinis
- TikTok Live: Arnaldo Mangini
- UGC: Fabio Perillo
Una selezione che conferma la pluralità e la complessità di un ecosistema in piena accelerazione.
La serata, condotta da Daniel Settembre, Managing Editor di Forbes Italia, e dallo stesso Gianluca Perrelli, ha unito analisi e storytelling, mettendo in luce il valore culturale e professionale dei creator come nuove figure dell’economia contemporanea.
“Eventi come i Top Creators Awards sono un termometro della cultura digitale,” ha concluso Perrelli, “e un invito alle aziende a ripensare il modo in cui comunicano e collaborano con i talenti della rete.”
Un punto di vista che conferma Buzzoole come osservatorio privilegiato – e Gianluca Perrelli come una delle voci più autorevoli nel dibattito sulla nuova economia della creatività.

