La casa di produzione The Storytellers firma la nuova SpotComedy di Rexer: nasce “Emil & Friends”, il format che unisce pubblicità e sitcom - Media Key
Salta al contenuto
EsterneSpot

La casa di produzione The Storytellers firma la nuova SpotComedy di Rexer: nasce “Emil & Friends”, il format che unisce pubblicità e sitcom

La casa di produzione The Storytellers, fondata da Sara Scamarcia e Domenico Cricelli, firma la nuova campagna “SpotComedy” dell’agenzia immobiliare Rexer, conosciuta anche come WarmTech per il suo approccio tecnologico e umano al mercato immobiliare. Il progetto, ideato dal team Marketing di Rexer e realizzato dalla casa di produzione guidata dalla regista Sara Scamarcia e dal produttore esecutivo Domenico Cricelli, porta in TV un format pubblicitario innovativo che coniuga la rapidità dello spot con la narrazione tipica delle sitcom.

La prima serie, intitolata “Emil & Friends”, è on air dal 19 ottobre su La7 e La7 Cinema (fino al 15 novembre), e segna l’esordio del nuovo format seriale che punta a rivoluzionare il linguaggio dell’advertising immobiliare, fondendo storytelling, ironia e continuità di comunicazione.

Protagonista della SpotComedy è Emil Abdullaiev, cantante basso già volto delle precedenti campagne Rexer, che questa volta abbandona il palcoscenico dell’opera per ritrovarsi in una casa accogliente, insieme al suo cane Jonesy e all’agente immobiliare Nadia Mayer, nuovo volto del brand e presenza riconoscibile per il pubblico televisivo.

Composta da 11 episodi brevi (nei formati 10’’, 20’’ e 30’’), “Emil & Friends” racconta piccole scenette di vita quotidiana ambientate tra le mura domestiche: conversazioni scherzose, ospiti inaspettati (tra cui persino Babbo Natale!) e situazioni ironiche che riflettono il tono autentico e leggero del mondo Rexer.

“Il nostro obiettivo”, spiega Sara Scamarcia, regista del progetto, “è costruire un microcosmo narrativo coerente, dove ogni episodio possa vivere da solo ma anche come parte di una serie. Lo spettatore riconosce subito i personaggi, si affeziona a loro e, quasi senza accorgersene, entra in contatto con i valori del brand.”

Il team di The Storytellers, sotto la supervisione del produttore esecutivo Domenico Cricelli, ha lavorato per dare alla campagna un ritmo da sitcom e una cura visiva da film, mantenendo al contempo una struttura produttiva agile e sostenibile. La collaborazione con il team Marketing di Rexer, diretto da Matteo Civaschi, ha permesso di dare forma a una campagna dal tono distintivo e immediatamente riconoscibile, capace di unire intrattenimento e comunicazione di marca. La SpotComedy, ideata da Rexer, rappresenta un modello di comunicazione seriale pensato per costruire una presenza costante e rilevante nel tempo. In un mercato in cui la decisione di vendere casa richiede in media diversi mesi, la continuità e la leggerezza del messaggio diventano elementi strategici per accompagnare il pubblico nel proprio percorso decisionale.

Come spiega Domenico Cricelli, “l’intera produzione è avvenuta in soli 4 giorni, e questo è stato possibile grazie a un impianto produttivo studiato ad hoc da The Storytellers, pensato nei minimi dettagli per ottimizzare tempi, riprese e inquadrature. Girare 11 spot in pochi giorni è stata una sfida che ha richiesto esperienza, precisione e capacità organizzativa”. Un compito che The Storytellers ha affrontato con professionalità, riuscendo a coniugare efficienza e qualità creativa. La pianificazione accurata ha garantito il successo del progetto, dimostrando la capacità della casa di produzione di trasformare anche le produzioni più serrate in contenuti coinvolgenti e di valore.

Con “Emil & Friends”, The Storytellers conferma l’obiettivo di sviluppare progetti narrativi ibridi, capaci di fondere linguaggio pubblicitario e storytelling cinematografico, trasformando la comunicazione di marca in una vera esperienza di intrattenimento. La mission di The Storytellers, in linea con il format ideato da Rexer, è produrre serialità all’interno delle campagne pubblicitarie che accompagnino il pubblico nel tempo e garantiscano continuità, coinvolgimento e costruiscano relazioni autentiche con i brand.

Credits The Storytellers:

  • CDP: The Storytellers
  • Regia: Sara Scamarcia
  • Executive Producer: Domenico Cricelli
  • Producer: Sarah Colombo
  • 1st AD: Lorenzo Cassol
  • 2st AD e Script Supervisor: Simone Gramellini
  • Scenografa: Jantina Alida Strating
  • Costumista: Alessandra Mancuso
  • MUA: Simona Giacomazzo
  • DoP: Andrea Nordi
  • 1st AC: Francesco Marullo
  • 2nd AC: Federico Bellotti
  • Fonico: Jonathan Stilo
  • Elettricista: Alberto De Michelis
  • Aiuto elettricista: Michele Sottocasa
  • Aiuto elettricista: Jacopo Lamperti
  • Macchinista: Mustapha Mezzi
  • Aiuto macchinista: Massimiliano Esposito
  • Aiuto macchinista: Dario Delvecchio
  • Autista: Raffaele Silvestri
  • Runner: Alessandro Ruggieri
  • Editor: Simone Gramellini
  • Colorist: Simone Lizza
  • Sound Design, Mix & Master: Hex Archive (Riccardo Salin, Enrico Scatto)

Credits Rexer:

  • Direzione Creativa e concept: Matteo Civaschi
  • Marketing & Communication Manager: Ida Cacciapaglia
  • Art Director: Sarah Fratellani
  • Social Media Manager: Chiara D’Alessandro
  • Digital Marketing Manager: Claudia Rocca
  • Junior Content Manager: Beatrice Accardo
  • Junior Graphic Designer: Odoardo Marra