Un viaggio senza pregiudizi tra le sostanze stupefacenti insieme a coloro che si occupano di profilassi, prevenzione dei rischi, riduzione del danno e cure palliative
Realizzato in collaborazione con VD News
Venerdì 24 ottobre puntata live di presentazione a BASE Milano, ore 19.00 (ingresso libero su prenotazione)
Link al podcast: LA BOTTA – UN PODCAST SULLE DROGHE
“Fingere che le droghe non esistano ed evitare di parlarne non è la soluzione per fare prevenzione e ridurre i rischi”: arriva da oggi, giovedì 16 ottobre, “La Botta”, il nuovo video podcast, prodotto da OnePodcast e realizzato in collaborazione con VD News, per un viaggio di approfondimento nel mondo delle sostanze stupefacenti, non per celebrarle, ma per conoscerle e approfondirne i pericoli.
“La Botta” sarà presentato con una puntata live con ospiti,venerdì 24 ottobre, alle ore 19.00 a BASE Milano. Ospiti: Agnese Codignola, farmacologa e divulgatrice scientifica, specializzata sull’uso degli psichedelici, Tobia D’Onofrio, giornalista e scrittore autore dei libri “Rave new world” e “Guida stupefacente”, Barbara Bonvicini, vicepresidente di Megliolegale e voce del podcast “Stupefatti” ed Elisa Fornero, responsabile di Neutravel e del Servizio di Drug Checking per il Privato Sociale.
(ingresso gratuito su prenotazione: https://book.base.milano.it/Turni/prenota.php?evento_id=4459)
Spesso definite genericamente con il termine “droghe”, le sostanze stupefacenti sono tante e molto diverse tra loro: come ogni argomento “tabù”, in Italia il tema, tuttavia, è sempre stato affrontato con discussioni intrise di moralismi e ideologie che non aiutano a comprendere il fenomeno e i suoi rischi. Il nuovo video podcast “La Botta” – in formato video su Spotify e sul canale Youtube di VD News e in versione audio su OnePodcast e tutte le piattaforme streaming – intende trattare il tema in maniera approfondita, cercando di rispondere alla domanda “Perché ci si droga?” in un dialogo diretto e senza pregiudizi con le persone che tutti i giorni hanno a che fare, per lavoro o per esperienza personale, con queste sostanze e con chi le utilizza.
Sette episodi, ognuno dei quali affronta un fenomeno, un contesto di utilizzo o una sostanza stupefacente diversa: dal chemsex all’utilizzo di eroina, dalle sostanze da club al microdosing, dalle droghe psichedeliche alla cannabis fino alle benzodiazepine. In ogni puntata Luca Fontò modera un talk con diversi ospiti esperti del tema in questione: psichiatri, sociologi, operatori sanitari,ma anche musicisti, fumettisti e insegnanti di liceo che si occupano di profilassi, prevenzione dei rischi, riduzione del danno e cure palliative. Di fondamentale importanza, inoltre, il contributo del chimico Marco Martinelli che fornisce una presentazione scientifica delle sostanze stupefacenti trattate, analizzandone le composizioni chimiche e gli effetti su corpo e psiche.
La prima puntata è disponibile da oggi, giovedì 16 ottobre, su OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming audio e in versione video suSpotify e sul canale YouTube VD News Italia.
Link al podcast: https://open.spotify.com/show/4Qr3oHkWtWRAQj7ZMNQYI6?si=LF9lhD7RMSdlJQ9wY-EIg
Link a trailer: https://open.spotify.com/episode/1a3bZn3t8kMBDOIrFySGJk?si=a8b2ef24b0734713

