L’azienda padovana rinnova la propria immagine per valorizzare una storia di innovazione e responsabilità alimentare. In occasione del nuovo restyling, promossa la nuova operazione a premi dedicata ai consumatori, attiva fino al 30 giugno 2026.
Kioene, primo produttore italiano di gastronomia vegetale, presenta la sua nuova identità con un packaging rinnovato, nato dal desiderio di riflettere il percorso di crescita dell’azienda e di un impegno concreto verso un’alimentazione sempre più responsabile e consapevole.
Con oltre 35 anni di esperienza nel settore delle proteine vegetali, l’azienda padovana evolve la propria presenza a scaffale per offrire ai consumatori un’esperienza d’acquisto immediata e riconoscibile. Il nuovo design, frutto della collaborazione con NEOM | Brand Design Studio, valorizza la storia di impegno e innovazione, trasformando la confezione in uno strumento di racconto attraverso colori distintivi, una grafica pulita e la valorizzazione del logo e dell’icona dell’abbraccio, simbolo del legame tra uomo, natura e animali.
All’interno della nuova fascetta, Kioene racconta la propria storia partendo dalle origini nella macelleria di famiglia fondata nel 1888, alla scelta coraggiosa della famiglia Tonazzo di abbandonare la produzione di carne per dedicarsi interamente al vegetale. Un percorso che testimonia la capacità di reinventarsi e la convinzione che anche un gesto semplice e familiare, come fare la spesa, possa diventare un modo concreto per contribuire a un’alimentazione più consapevole e rispettosa dell’ambiente.
“Con questo nuovo packaging vogliamo trasmettere chi siamo oggi e dove stiamo andando.” – hadichiaratoCristian Modolo, Direttore Marketingdi Kioene – “Siamo un’azienda che ha saputo evolversi senza perdere la propria identità, mantenendo intatto il valore delle origini e trasformandolo in innovazione.
Vogliamo che ogni confezione parli al consumatore non solo attraverso la bontà del prodotto, ma anche attraverso i valori che rappresenta ossia rispetto per la natura, benessere delle persone e responsabilità verso il pianeta.”
“Noi di NEOM siamo orgogliosi di aver contributo nell’ideare un design che restituisce a Kioene voce, personalità e riconoscibilità a scaffale”, – ha dichiarato Stefano Giuseppe Dell’Orto, Founder di Neom | Brand Design Studio – “un progetto capace di esprimere la vitalità dei prodotti e, al tempo stesso, la solidità di un brand affidabile e autorevole. Auguriamo il miglior successo diventando sempre più un esempio per altre realtà e confidiamo che il pubblico apprezzerà il nuovo linguaggio, diretto pulito e moderno.”
Per celebrare il lancio del nuovo design, Kioene promuove l’iniziativa “La rivoluzione dell’hamburger”, l’operazione a premi valida fino al 30 giugno 2026. Per partecipare basterà acquistare i prodotti freschi Kioene aderenti all’iniziativa, ritagliare i bollini presenti sul retro delle confezioni e, una volta raggiunti i 9 punti, spedirli all’indirizzo indicato includendo i propri dati di spedizione per ricevere in omaggio lo speciale libro “La rivoluzione dell’hamburger. Dalla carne al vegetale. Il caso Kioene” scritto da Marco Panara. Il volume racconta la storia visionaria e coraggiosa di un’impresa familiare che ha scelto di abbandonare il business della carne, reinventandosi dalle fondamenta e sfidando il sistema alimentare tradizionale.
“Questa iniziativa invita i consumatori a diventare protagonisti di un racconto di cambiamento, attraverso un percorso che restituisce valore al tempo e all’attenzione, anche attraverso un gesto ormai desueto come ritagliare fisicamente una prova di acquisto” – prosegue Cristian Modolo, Direttore Marketing di Kioene – “L’obiettivo è riscoprire il piacere di partecipare con gesti semplici che creano connessione, appartenenza a una storia comune e che possono trasformare il nostro modo di pensare al cibo e al rapporto con la natura”.

