Jump e Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale,insieme anche per l’edizione 2025 - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEcosostenibiltàEsterneEthical business

Jump e Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale,insieme anche per l’edizione 2025

La visione comune della sostenibilità e dell’impegno sociale sono alla base di un rapporto pluriennale che cresce nel tempo

La digital creative company Jump è ancora una volta partner del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, la più importante manifestazione italiana dedicata alla sostenibilità ambientale e sociale, in programma all’Università Bocconi di Milano dall’8 al 10 ottobre 2025. Per il quinto anno consecutivo Jump supporta il Gruppo promotore del Salone nella social media strategy e nella creazione di contenuti per la comunicazione digital, occupandosi per questa edizione anche dell’identità visuale dell’intero evento.

Valeria Mazzari, Head of Content di Jump, interverrà inoltre nel panel ‘Comunicare la sostenibilità per valorizzare l’impegno dell’organizzazione’ (8 ottobre 2025, ore 11.00) per discutere di come la comunicazione possa trasformare la sostenibilità in una leva strategica e competitiva per le aziende e i brand.

Il Salone della CSR 2025 vuole ricordare l’importanza di proseguire l’impegno sociale e ambientale nonostante la complessità del presente. Se si intende veramente Creare futuri di valore – per citare il titolo di questa 13° edizione – bisogna rafforzare la sinergia tra i diversi attori, vivere consapevolmente le sfide che ci attendono, giocare da protagonisti il secondo tempo della partita dello sviluppo sostenibile”, spiega Rossella Sobrero, Presidente di Koinètica, membro del Gruppo promotore e del Comitato scientifico del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale. 

Insieme a Jump condividiamo uno sguardo aperto e critico verso la sostenibilità, che ci auguriamo ci consenta di cogliere le sfide del presente e di contribuire a costruire una nuova idea di futuro”, aggiunge Graziana Saponari, Responsabile Eventi di Koinètica. 

Lavorare per il Salone della CSR e con i suoi diversi stakeholder è stato in questi anni fonte di grande ispirazione e ha spronato la nostra organizzazione ad accelerare un percorso di responsabilità ambientale, sociale ed economica”, aggiunge Roberto Davolio, Client Services Director di Jump. “Abbiamo aderito all’Agenda 2030 definita dall’ONU e costituito un Comitato ESG per orientare ogni decisione al raggiungimento di alcuni dei 17 Sustainable Development Goals. L’impegno comincia al nostro interno con il mantenimento di un ambiente lavorativo sano e in crescita, e prosegue nelle relazioni con clienti e partner, promuovendo modelli consapevoli nei confronti dell’ambiente, economicamente sostenibili e socialmente evoluti”.

Jump sta redigendo il suo primo Report di sostenibilità, basato su KPI selezionati, e sta lavorando per ottenere la certificazione UNI/DPR 125:2022 come riconoscimento dell’impegno per la parità di genere e la promozione di un ambiente inclusivo, equo e diversificato.

L’azienda ha inoltre in programma di candidarsi per la certificazione Great Place to Work e, con l’obiettivo di consolidare la fiducia dei clienti, migliorerà ulteriormente i processi IT e le policy di sicurezza attraverso la certificazione ISO 27001.