JCDecaux: Fatturato del terzo trimestre 2025, Crescita organica del fatturato ancora trainata dal digitale - Media Key
Salta al contenuto
Aziende e carriereEsterne

JCDecaux: Fatturato del terzo trimestre 2025, Crescita organica del fatturato ancora trainata dal digitale

In occasione della pubblicazione del fatturato del terzo trimestre 2025, Jean-Charles Decaux, Co-Direttore Generale di JCDecaux, ha dichiarato:

“Il nostro fatturato ha raggiunto i 926,1 milioni di euro nel terzo trimestre, con un calo del 2,3% in termini di crescita pubblicata e dello 0,9% in termini di crescita organica, leggermente al di sopra delle nostre aspettative nonostante un contesto macroeconomico che è rimasto difficile e incerto. Grazie alla nostra presenza geografica premium unica e diversificata, abbiamo generato una performance solida con una crescita organica sottostante del nostro fatturato di circa il +3%, escluso l’impatto di base di confronto di circa 410 punti base legato alle Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi e agli Europei UEFA 2024. Nel DOOH (Digital Out of Home), il segmento mediatico in più rapida crescita, il nostro fatturato è aumentato del +6,1%, +7,6% in termini organici, e rappresenta ora il 41,8% del nostro fatturato totale, compreso un forte aumento del +12,3% del nostro fatturato programmatico, che rappresenta ora il 10,8% del nostro fatturato digitale.

In termini di crescita organica del fatturato per attività, l’Arredo Urbano ha registrato un calo dell’1,1%, influenzato da un elevato termine di paragone nel 2024, in particolare in Francia, che includeva i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, gli Europei UEFA e vendite non pubblicitarie particolarmente elevate, mentre il Nord America ha registrato una crescita a due cifre e il Resto del Mondo una forte crescita a una cifra (“high single digit”). Il settore dei Trasporti è cresciuto dell’1,7%, trainato da una crescita a doppia cifra in Nord America, nel resto d’Europa e nel Resto del Mondo e nonostante un calo a una cifra (“mid single digit”) in Cina. Il settore Affissioni ha registrato un calo del 6,9%, influenzato principalmente da un elevato termine di paragone in Francia e nel Regno Unito, mentre il Resto del Mondo ha registrato una forte crescita a una cifra (“high single digit”) e la crescita è proseguita nell’area Asia-Pacifico (crescita “low single digit”).

Per quanto riguarda il quarto trimestre, in un contesto macroeconomico ancora difficile e tenuto conto dei risultati elevati dello scorso anno, che includevano in particolare un fatturato non pubblicitario significativo legato al contratto per i servizi igienici automatici pubblici di Parigi e l’assenza di miglioramenti nell’attività prevista in Cina, prevediamo ora un fatturato complessivamente stabile, in termini organici, compreso un fatturato pubblicitario previsto in aumento dell’ordine del +1%.”

A seguito dell’applicazione del principio IFRS 11 dalgennaio 2014, gli importi del fatturato presentati e commentati nel presente comunicato sono un indicatore alternativo di performance (IAP), rettificato per tenere conto dell’impatto proporzionale delle società sotto controllo congiunto, salvo quando sono indicati con una denominazione IFRS.

Si prega di fare riferimento al paragrafo “Indicatori alternativi di performance” a pagina 5 del presente comunicato per la definizione degli indicatori alternativi di performance e la riconciliazione con i dati IFRS in conformità con le raccomandazioni dell’AMF. I valori indicati nelle tabelle sono generalmente espressi in milioni di euro. La somma degli importi arrotondati o dei calcoli delle variazioni può presentare differenze non significative rispetto ai valori riportati.

Fatturato

Il fatturato(1)  del terzo trimestre 2025 è in calo del 2,3% a 926,1 milioni di euro rispetto ai 948,2 milioni di euro del terzo trimestre 2024.

Escludendo l’effetto negativo delle variazioni dei tassi di cambio e l’impatto positivo delle variazioni di perimetro, ovvero in termini di crescita organica (2), il fatturato è in calo dello 0,9%.

Escludendo l’effetto negativo di base di confronto di 410 punti base legato alle Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi e agli Europei UEFA 2024, la crescita organica sottostante del fatturato ha raggiunto circa il +3%.

Il fatturato pubblicitario, escluse le vendite, i noleggi e i contratti di manutenzione di arredi urbani e supporti pubblicitari, è rimasto complessivamente stabile (-0,1% in termini organici).

Per quanto riguarda la crescita organica del fatturato per attività, il settore Arredo Urbano ha registrato un calo dell’1,1%, influenzato dall’effetto base di confronto legato alle Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, combinato con vendite non pubblicitarie significative lo scorso anno, in particolare per quanto riguarda i servizi igienici automatici pubblici della città di Parigi. Il settore dei Trasporti ha registrato un aumento dell’1,7% e quello dell’Affissione un calo del 6,9%.

Si prega di notare che i commenti riportati di seguito, relativi alle aree geografiche, riguardano l’andamento del fatturato organico.

  • Arredo Urbano

Il fatturato del terzo trimestre è diminuito del 2,5% a 456,9 milioni di euro, con un calo organico dell’1,1%. Il Nord America ha registrato una crescita a doppia cifra, il Resto del Mondo ha registrato una forte crescita a una cifra (“high single digit”), il Regno Unito e il Resto d’Europa sono rimasti sostanzialmente stabili, mentre la Francia ha registrato un calo a doppia cifra, a causa dell’elevata base di confronto che includeva i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi e le vendite di servizi igienici automatici pubblici nel 2024.

Il fatturato pubblicitario del terzo trimestre, escluse le vendite, i noleggi e i contratti di manutenzione di arredi urbani e supporti pubblicitari, è rimasto stabile (+0,0% in termini organici).

  • Trasporti

Il fatturato del terzo trimestre ha registrato un leggero calo dello 0,4% a 345,5 milioni di euro, con una crescita organica dell’1,7%, trainata dal Resto d’Europa, il Nord America e il Resto del Mondo che hanno registrato una crescita a doppia cifra, mentre la Francia ha registrato un calo a doppia cifra a causa dell’elevata base di confronto che includeva i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.

  • Affissione

Il fatturato del terzo trimestre ha raggiunto i 123,7 milioni di euro, in calo del 6,8% (-6,9% in termini organici), principalmente a causa di una base di confronto elevata, in particolare in Francia. La crescita organica è proseguita nella regione Asia-Pacifico (crescita “low single digit”) ed è rimasta forte nel Resto del mondo (crescita “high single digit”), due aree geografiche fortemente digitalizzate.

Prospettive

Per quanto riguarda il quarto trimestre, in un contesto macroeconomico ancora difficile e tenuto conto di un comparabile elevato lo scorso anno, che includeva in particolare un fatturato non pubblicitario significativo legato al contratto per i servizi igienici automatici pubblici della città di Parigi e dell’assenza di miglioramenti nell’attività prevista in Cina, prevediamo ora un fatturato complessivamente stabile, in termini organici, compreso un fatturato pubblicitario previsto in aumento dell’ordine dell’1% circa.