Prosegue la collaborazione tra Intred e il club rossoblù
Intred, operatore di telecomunicazioni di riferimento nel territorio della Lombardia, è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con FC Lumezzane, club calcistico della provincia di Brescia a militante nel campionato di Serie C, per la stagione sportiva 2025-2026.
La società sarà ancora una volta Connecting Partner della principale squadra della Val Trompia, consolidando un rapporto che continua ormai da diversi anni. Questo rinnovo conferma la volontà di Intred di continuare a investire e sostenere le realtà del territorio in cui opera e dove ha iniziato a sviluppare la propria rete in fibra ottica.
Intred ha già collegato con la propria fibra ottica lo stadio comunale “Tullio Saleri”, che ospita le partite casalinghe del Lumezzane, garantendo così una connettività performante e all’avanguardia alla principale struttura polisporitva del Comune. La partnership testimonia la solidità di un rapporto continuativo e duraturo, fondato su valori condivisi, come lo sport come elemento di coesione sociale e il valore del gioco di squadra.
Valentina Villa, Marketing Manager di Intred, commenta: “Rinnoviamo con entusiasmo il nostro rapporto con FC Lumezzane, una collaborazione che prosegue da diversi anni e che si basa su una forte intesa e una comunione d’intenti. Con questo rinnovo confermiamo il nostro supporto a una squadra che continua il suo percorso con energia e determinazione. La partnership rappresenta anche un segno concreto del nostro impegno nel supportare il territorio attraverso lo sport e le iniziative sociali. Abbiamo, infatti, già connesso con la fibra ottica lo stadio “Tullio Saleri”, casa del Lumezzane: un gesto concreto verso la riduzione del digital divide, missione per cui Intred riversa il massimo impegno. Non dimentichiamo, infine, le nostre radici: la nostra rete, oggi estesa in tutta la Lombardia, è nata proprio alle pendici della Val Trompia. Per noi è fondamentale continuare a valorizzare le aree in cui operiamo, contribuendo a costruire l’ecosistema giusto per lo sviluppo di imprese e cittadini”.

