Innovazione, qualità e comfort per la sala. Ramón Biarnés sulla cover del nuovo Fortune Entertainment - Media Key
Salta al contenuto
EsterneMedia

Innovazione, qualità e comfort per la sala. Ramón Biarnés sulla cover del nuovo Fortune Entertainment

Inaugura a Genova il nuovo UCI Luxe Fiumara, il multisala con standard di visione e comodità eccellenti, un’occasione per incontrare Ramón Biarnés, a cui è dedicata la copertina di Fortune Italia Entertainment di ottobre 2025. Il Managing Director Southern Europe and Northern Europe di Odeon Cinemas Group, si sofferma sulle sfide che il grande schermo deve affrontare per essere competitivo e attrattivo. In rappresentanza del circuito di sale cinematografiche presente con multiplex in tutta Europa (Italia compresa dove, con il circuito UCI Cinemas, è leader con 34 strutture multiplex per un totale di 344 schermi disseminati in 15 regioni, rappresentando circa il 20% del mercato), afferma: “Oggi il pubblico cerca molto più di una semplice proiezione: cerca un’esperienza. Per questo vogliamo che non venga solo a vedere un film, ma a vivere un momento speciale, immersivo, memorabile. Il cinema è uno spazio sociale e culturale capace di alimentare la passione condivisa per il grande schermo e le sue storie. Far parte di un grande Gruppo ci dona l’innegabile vantaggio di una struttura solida, guidata da una leadership manageriale di comprovata esperienza e competenza”.

Tra i contenuti del magazine, partner questo mese del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo, l’intervista a Chiara Valenti Omero, Coordinatrice Friuli Venezia Giulia Film Commission – PromoTurismo FVG che traccia un bilancio sui 25 anni di attività raccontando le iniziative presenti e dell’immediato futuro, la partecipazione dei film sostenuti dalla Regione presenti nei maggiori festival e molto altro. In occasione del MIA, oltre alla presentazione dell’evento che coinvolgerà tutta l’industria di settore dal 6 al 10 ottobre a Roma, il magazine approfondisce le questioni più urgenti con Pascal Diot, esperto e responsabile dell’omologo veneziano Venice Production Bridge e presenta la nuova Lux Vide attraverso una lunga intervista alla manager Barbara Pavone, Chief Marketing & Sales Lux Vide e Chief Digital Fremantle Italia.

E ancora: i 30 anni del Premio Penisola Sorrentina con l’intervista al direttore Mario Esposito ed i 20 della Festa del Cinema di Roma; le Opinioni di Manlio Castagna, Gianpaolo Ansalone e Paola Dalla Torre; l’analisi di Michele Casula sulla nuova iniziativa ministeriale “Happy CineFamily”; le rubriche di Carlo Giuliano, Camilla Ferranti, Emanuele Nenna e Maurizio Ermisino; il caso di studio a cura di FilmologyLab su “Tre Ciotole” dal libro al film e tanto altro.

A questo link https://abbonamentoriviste.it/riviste_digitali/fortune-entertainment-ottobre-2025/ è possibile leggere e scaricare gratuitamente la versione digitale del mensile edito da Fortune Italia e curato da Pier Paolo Mocci, con la partnership editoriale di MYmovies che lo diffonde ulteriormente sul suo portale e con la collaborazione di Screenweek – Cineguru,ulteriore distributore attraverso la newsletter settimanale destinata agli addetti ai lavori del settore.

Il magazine cartaceo è invece diffuso “b2b” ai professionisti del settore e ad un bacino di aziende e manager extrasettore.