C’è chi del fallimento ha fatto il suo core business, c’è il fallitore seriale che ha collezionato più fallimenti che successi (ma i successi sono notevoli), c’è chi considera l’errore un’esperienza indispensabile e c’è chi, nonostante gli sbagli, sta per diventare il prossimo unicorno italiano.
Arriva Innovare male. Fallendo si impara, il nuovo videocast di Radio 24 realizzato in coproduzione con l’Istituto Italiano di Tecnologia (https://www.iit.it/it/) condotto da Chiara Albicocco con Ginevra Fenyes e disponibile da lunedì 27 ottobre 2025 sul sito, sulle app di Radio 24 e sulle principali piattaforme digitali.
Una serie in dieci episodi settimanali, che partono tutti da una certezza: sbagliando si impara. Dietro ogni storia di successo spesso c’è anche un fallimento, e anche più di uno. Chiara Albicocco, giornalista e Ginevra Fenyes, attrice comica, esplorano il mondo dei progetti e delle start up senza successo. Incontrano imprenditori e imprenditrici per farsi raccontare – con un pizzico di ironia – gli errori da non commettere: investimenti sbagliati, team incompatibili, prodotti senza mercato ed esperienze sentimentali naufragate.
Perché innovare non vuol dire fare sempre centro ma provare, sbattere la testa e ripartire. Un racconto senza guru infallibili. Storie autentiche che servono a chi le ha vissute sulla propria pelle, ma anche a tutti gli altri, per capire quali sbagli evitare.
Alcuni episodi della serie podcast sono registrati, per la prima volta in Italia, nella camera anecoica di H4E – Hub For Enterpreneurship, l’incubatore di start up innovative dell’Istituto Italiano di Tecnologia. Questo laboratorio speciale, a disposizione delle startup residenti nell’infrastruttura, è un luogo dove regna il silenzio “assoluto” utilizzato nella realizzazione di dispositivi tecnologici avanzati.
Innovare male. Fallendo si impara è un invito a guardare il fallimento con occhi nuovi, non come un punto d’arrivo, ma come parte integrante del percorso verso l’innovazione. Un viaggio ironico, umano e profondamente reale di chi osa cambiare le regole del gioco, anche quando le regole non funzionano.
Perché, in fondo, innovare male è il primo passo per innovare bene.
Promozione
Il progetto sarà supportato da un piano di comunicazione multimediale con adv stampa su Il Sole 24 Ore, comunicati promo in onda su Radio 24.

